nuovo crollo dei cristiano-democratici, Merkel rinuncia alla guida del partito

0
3953

Dopo il voto in Baviera, un’altra caduta per i partiti della Grande Coalizione a beneficio di Verdi e estrema destra. Intanto, sembra che la cancelliera lascerà il passo di leader della Cdu a Friedrich Merz, che lo aveva già guidato dal 1998 al 2000. La rinuncia di Merkel alla presidenza della Cdu dopo 18 anni rappresenta una svolta storica.

Nonostante la perdita i cristiano-democratici, pur passando dal 38,3 al 27,8 percento, rimangono comunque alla guida del Land. Anche l’estrema destra beneficia della retrocessione di Cdu e Spd: per la prima volta, Afd ottiene seggi al Parlamento regionale, passando dal 4,1 del 2013 al 12,5 percento di ieri. Cresce anche la sinistra di Linke (+0,8 percento) e il partito Liberale Democratico (Fdp) del 2,9 percento, arrivando a 7,9 punti.

“Il passo indietro della Merkel alla guida della CDU indebolisce la candidatura alla presidenza della Commissione europea del suo fedelissimo Manfred Weber, leader del PPE a Bruxelles. Secondo alcuni media sarebbe Friedrich Merz, già presidente del partito al bundestag dal 1998 al 2000 e poi vice dal 2002 al 2004, a sostituire la cancelliera alla guida della Cdu. Economista Neoliberal ed esperto di finanza, è lobbista per l’industria metallurgica.