Quarant’anni Dopo [the same Utopia]
“Governerò per tutti, ma in particolare per coloro che non hanno nulla”, parola di Zapatero. Lo spoglio dei voti è terminato, in...
L’Orgoglio e L’Avidocrazia
È una moda perversa: discutere sulla fine del mondo, accerchiando con la mediocrità del mito i massimi sistemi, per dirottare la libera riflessione dei...
Vacanze Romane [Institutional Gossip]
Auguri, buone vacanze e c’eravamo tanto amati. Diciamolo adesso, perché gli spettri della crisi sono agguati consueti, e la politica ne regala di nuovi ogni...
L’Esercito della Salvezza
Ancora politica? Pare non se ne possa fare a meno. L’Italia veltrocasiniberluschina sembra nutrirsi di rose bianche, burosaurismo e parmesàn, faccine da...
Consumatori a Debito
Concorrenza sleale? Nulla di tutto ciò, soltanto la differenza fra occhi a mandorla e altri che non sanno, né vogliono vedere. Ancora...
Il valore della Notizia
Sempre più spesso la stampa rincorre uno standard di richiamo (e di vendita) a scapito dell’efficienza e della buona informazione; è il caso...
Ritratti Eponimi Dell’Anestesia
Meno l’uomo intralcia il gioco della propria intelligenza con dogmi e dottrine, più il suo pensiero è chiaro. Il motto di Namier non risparmia...
La Legge della Giungla
”Non capisco come si possa passare dinanzi a un albero e non essere felice di vederlo;” diceva Dostoevskij, “parlare con un uomo, e non...
I Lottatori Della Solitudine
Alle grandi manovre della Giustizia partecipa, spinto da interessi diversi, l’intero Parlamento. Alle riforme, la parte in causa lavora da tempo, lottando...
Predicatori, Tromboni e Vati della Demagogia
Se Mitterand avrebbe voluto, nel suo diario socialista, “asciugare gli occhi di chi è stanco di attendere e sperare”, la cultura dell’informazione dovrebbe porre...