medicina & salute


Ariano Irpino, meeting “Le due culture”, quintagiornata dedicata alla scienza
Staminalipluripotenti, aspettative dei pazienti, selezione della specie centocinquantaanni dopo Charles Darwin e quaranta anni dopo Jacque Monod
Ariano Irpino – I miraggi della medicinarigenerativa e la possibilità di poter disporre di una stessa cellula dipartenza per qualunque organo o tessuto, le staminali pluripotenti alla lucedel conflitto etico sull’uso dell’embrione. E ancora, l’equivalenza tra celluleusate a scopo terapeutico e farmaco, le aspettative dei pazienti e l’entusiasmodella comunità medica e scientifica. La selezione della specie e il viaggioaffascinante alla scoperta del DNA centocinquanta anni dopo Charles Darwin equaranta anni dopo Jacque Monod, nella quinta giornata del meeting “Le dueculture”, la settimana di studio e confronto tra cultura umanistica e culturascientifica, organizzata dal presidente Biogem, Ortensio Zecchino. Ospiti diquesta giornata interamente dedicata alla scienza, nei locali dell’istitutoarianese di ricerca,Maurizio Muraca, responsabile del Laboratorio Analisidell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Luca Bonfantidell’Università di Torino,Tiziana Angela Luisa Brevini dell’Università diMilano, N. Brunetti Pierri del TIGEM di Napoli, Roberto Di Lauro della StazioneZoologica “Anton Dohrn” di Napoli,Giovanni Migliaccio dell’Istituto Superioredi Sanità, Cristina Pintus dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Giampaolo Bragadel Consorzio per la Ricerca sui Trapianti di Organi e Tessuti Regione Veneto,e Giorgio Bernardi, presidente emerito Stazione Zoologica “Anton Dohrn” diNapoli. Flavia Squarcio – fonte Il Grecale
 

Medicinali a base di cannabis legalizzati nel Regno Unito entro questo autunno

Londra (Rosita Pirulli) - Medicinali derivanti dalla cannabis saranno legalizzati in Regno Unito entro questo ottobre. Ad affermarlo è stato lo stesso Sajid Javid,...

Ricrescita dei capelli: le ultime scoperte scientifiche aprono nuovi orizzonti.

0
(Enrico Terzi)-  La lotta alla caduta dei capelli, ogni giorno che trascorre, si arricchisce di nuovi ed interessanti capitoli: la ricerca scientifica è infatti...

Uk, minorenne morta ad ottobre si farà ibernare

0
Uk, una ragazzina appena quattordicenne ha vinto una prima causa dopo la morte. La giovane inglese affetta da un cancro, quando era ancora in...

BMA annulla sciopero di settembre per gli “juniores” della medicina inglese

0
Il BMA (Unione dei Medici In UK) ha annullato lo sciopero che sarebbe dovuto avvenire la settimana prossima in seguito alle preoccupazioni espresse dai...

Londra: due milioni di persone a rischio intossicazione alimentare a causa di hamburger poco...

0
LONDRA – Secondo una ricerca pubblicata qualche giorno fa dalla Food Standards Agency (FSA), quasi due milioni di persone a Londra sono attualmente a...

Scoperta al Sant’Anna di Pisa Mycal 2 La proteina che facilita la proliferazione tumorale

0
   In giorni di polemiche feroci (e tristi) sullo stato della ricerca in Italia, un brillante risultato è stato ottenuto da un gruppo di...

La meraviglia della vita

0
La vita è composta da tanti eventi speciali, uno tra questi è la fecondazione. E’ un fenomeno di riproduzione sessuata, nel quale due gameti di...

Roberta Benetti: “forse ho l’alternativa alla chemio”

Ricordate il caso? La ricercatrice italiana Roberta Benetti, forse e' poco nota, eppure dovrebbe esserlo perche' grazie ai suoi studi sui tumori, si potrebbe...

Corpo, Mente e Libero Arbitrio

0
“ Tutto quello che esiste nell’universo è il frutto del caso e della necessità. ” Democrito ( ca. 460 – 370 a.C. ) Ciascuno di...
endometriosi

Endometriosi: quel male impronunciabile

0
Circa il 10-17% della popolazione femminile soffre di endometriosi e la maggior parte di loro aspetta circa sette anni per ricevere una diagnosi e...