Thursday, September 21, 2023

Londra “ Premio Campiello Europa” vince un giovane toscano

0
Nella maestosa Concert Hall del Royal College of Music di Londra, uno degli eventi letterari piu’ importanti ha avuto luogo grazie...

Solitudine metropolitana

0
Viaggio nelle capitali della deumanizzazione: i soliloqui di Bernardo Soares. A cura di Leone Silvano        ...
tower1

La Torre di Londra e’ la cerimonia delle chiavi

0
 Forse non tutti sanno che alla Torre di Londra, noto castello dove sono custoditi i gioielli della corna piu’ preziosi al mondo, c’e’ una...
cultura.jpg

IL LATINO L’ITALIANO E L’INGLESE

0
Nel 146 a.c. l' esercito di Roma finalmente arrivò a Cartagine dopo tre guerre al grido di Carthago delenda est (È nostro dovere distruggere...

I tre inverni della paura, Giampaolo Pansa, Rizzoli, pp.567

0
Ci voleva nuovamente lo scrittore e giornalista Gianpaolo Pansa per  poter leggere  un romanzo storico, bello e capace di trasmettere delle realtà che per...
vol

Londra : Giovani Ambasciatori del Gusto

0
Il progetto coinvolge i migliori studenti degli Istituti Professionali Italiani che avranno la possibilita’ di fare una breve ma significativa esperienza formativa a Londra....
neruda.jpg

Neruda e l’eterno dilemma.

0
 Invito alla lettura del libro che aprì  le porte della prosa novecentesca alla poesia.  Eterno ed irrisolvibile, il conflitto fra poesia e prosa attanaglia da...

“Da qualche parte nel Mondo”, l’ultimo libro dell’autrice Chiara Cecilia Santamaria

0
“Da qualche parte nel Mondo”, l’ultimo libro dell’autrice Chiara Cecilia Santamaria12 artisti all’opera su 11 copertine artistiche, un saldo connubio fra arte e letteratura...
Londonone radio sky

Quali sono gli errori da evitare davanti ad un pubblico mentre si parla? Risponde...

0
Londra (Philip Baglini Olland) Il primo assioma della comunicazione umana dice che "non si può non comunicare". Per fare comunicazione dobbiamo instaurare una relazione,...

LONDRA- Si e’ Parlato di Don Luigi Sturzo

0
 Si e’ parlato di Don Luigi Sturzo nelle sale dell’Istituto Culturale Italiano, ricordando il suo pensiero, la sua filosofia ed il suo testamento spirituale...

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/italoeur/websites/italoeur_bb_ita/wp-includes/functions.php on line 5279