Chi ha fucilato Benito Mussolini?
Poche centinaia di metri di distanza e poche ore di differenza. Che importanza storico-politica può avere spostare il luogo e l’orario...
SULLE TRACCE DELLA NASCITA DI GESU’ IL NAZARENO
L'occasione è la festa del Santo Natale. La ricerca parte dalla Bibbia per arrivare ai Vangeli: la data del 25 Dicembre non è la l'effettiva...
Alberto Bertotto L’eroica divisione alpina Julia nella campagna di Grecia (1940-41)
“Qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono per ambizione; la quale è tanto potente ne’ petti...
Momento storico in Ambasciata a Londra – restituzione di opere d’arte all’Italia
Londra ( Lucia Pandolfi) - Una cerimonia storica oggi all'Ambasciata di Londra. La restituzione di 8 lotti di Arte antica, piu' una pagina di...
La polifonia nell’opera di Dostoevskij
Michail Bachtin, nella sua monografia su Fedor Michailovic Dostoevskij, definisce il suo romanzo 'polifonico': la voce e la visione del mondo dell'autore, infatti, non emergono...
Odio antico quello contro gli ebrei
Odio antico quello contro gli ebrei, radicato nella storia europea fin dal II secolo d.C Sottoposti a varie limitazioni, giuridiche, religiose e socio-economiche,...
25 Aprile 71 anni dopo Quando Radio Londra era la voce della liberta’...
Oggi ricorre il 71 anniversario della liberazione italiana dal nazifascismo. In occasioni come queste i giornali, le televisioni e i social media si...
PER IL CICLO LA GRANDE STORIA :L’Anschluss (12 marzo 1938)
In tedesco Anschluss (letteralmente connessione, collegamento, inclusione) è per antonomasia l’annessione dell’Austria alla “Grande Germania”. ...
La Prima guerra mondiale volge al termine ma in Europa i problemi non terminano
In Germania, nel gennaio 1933, sale al potere il Partito nazionalsocialista, alla guida di Adolf Hitler. ...
Mussolini è morto a Bonzanigo in casa De Maria
Ormai non crede più nessuno alla vulgata che Benito Mussolini sia stato ucciso alle 16,20 del 28 Aprile del 1945 davanti al...