Roberta Chiatti (Londra) – C’è ancora molta confusione su come intraprendere un viaggio all’estero dal Regno Unito o dall’Italia verso il Regno Unito.
Per chi abita in UK, sappiamo che vige il “travel ban” ovvero il divieto di viaggio. Chi può rearsi in un altro Paese sono solo le persone che hanno urgenze relative a famiglia, lavoro, il proprio matrimonio o compravendita di seconde case. Se il motivo di viaggio non rispecchia tali criteri, si rischia una multa di 5mila sterline.
L’Avv. Alex Amicarelli è intervenuto su London ONE Radio per fare chiarezza sulle attuali regole che vigono in Italia e UK ma soprattutto sulle documentazioni e i test che devono essere eseguiti prima e dopo un viaggio all’estero dal Regno Unito.
Chiunque ritorni in Regno Unito dall’Italia o un altro Paese deve eseguire 3 test (da pagare a proprie spese). Il primo da eseguire 48h prima dell’imbarco, il cui risultato deve essere negativo e la cui documentazione deve essere in inglese, spagnolo o francese, altrimenti non potete entrare in UK.
Gli altri 2 obbligatori (da prenotare prima della partenza) saranno eseguiti nel giorno 2 e 8 della quarantena di 10 giorni che il passeggero farà presso l’indirizzo indicato sull’autocertificazione richiesta.
Durante la quarantena non è possibile uscire fuori casa, pertanto per consegnare i test al laboratorio tramite posta, potete chiamare il numero verde (119 per Inghilterra, Galles e Nord Irlanda) o chiedere a un vostro vicino di spedirlo.
Per chi volesse terminare prima la quarantena può eseguire (a proprie spese) il “Test to release” da fare il quinto giorno di quarantena e se risulta negativo, la persona potrà terminare prima l’auto-isolamento. Tuttavia, dovrà comunque eseguire il secondo test obbligatorio, ovvero quello che di solito è richiesto all’ottavo giorno di quarantena.
“Home Test”, clicca qui per capire cosa fare Step By Step
Ascolta l’intervista integrale per saperne di più
Nella seconda parte, l’Avv Amicarelli spiega che dovremmo aspettare ancora qualche altra settimana prima di sapere se il 17 maggio potranno allentare le restrizioni sui viaggi internazionali, appliccando il “sistema a a semaforo”.
Incertezza anche sull’utilizzo del passaporto vaccinale. Attualmente non ci sono conferme sul suo utilizzo. Ciò che l’Avvocato ha voluto precisare è che il costo dei test Covid potrà ridursi prossimamente a £60 da £120
Ascolta l’intervista integrale per saperne di più