Londra (Philip Baglini Olland) – Laura Bosetti Tonatto opera dal 1986 nel mondo dei profumi ed è uno dei “nasi” più conosciuti ed apprezzati al mondo.

Ha realizzato una collezione per i Musei Vaticani di Roma, ispirata ad alcune delle opere esposte. A realizzare essenze su misura, ha collaborato con importanti musei come l’Ermitage di Pietroburgo, per il quale ha creato un profumo ispirato al “Suonatore di liuto” di Caravaggio.

Tra le sue realizzazioni più importanti, anche quella di un profumo esclusivo e personale richiesto da Buckingham Palace per la regina Elisabetta II.
Un Naso raffinato e una imprenditrice straordinaria. Fin da bambina inizia a usare il naso come una sonda per scoprire i profumi che madre natura ci regala ogni giorno, e poi inizia come un “alchimista” a ricercare le combinazioni giuste per trovare il profumo perfetto, che forse non esiste.
Ma il bello sta proprio nella ricerca, e nella sperimentazione di nuove essenze.
italoeuropeo londononeradio italiani londra
Laura Bosetti Tonatto Essenzialmente Laura
Non ci pensiamo mai, ma il profumo è qualcosa che anticipa la parola, un gesto; è il primo elemento che negli incontri invade chi sta davanti, è un segno reale che rimane, spesso più delle parole.
In questo mi ricorda il film Profumo del 2006 – Dove una sera, nei vicoli di Parigi, Grenouille incontra l’odore della sua vita: proviene da una fanciulla venditrice di prugne dai capelli rossi. La segue, l’odora e finge di voler comprare delle prugne per annusare più da vicino. Lei, visibilmente spaventata, fugge ma Grenouille continua a pedinarla, finché non la vede fermarsi sotto un portico. [..]
Usare un buon profumo è importante, saperlo adattare al proprio corpo è fondamentale, un buon profumo ti far stare bene con te stesso e con gli altri. Insomma un profumo potrebbe cambiare la vita o il modo di viverla.

Alla radio unica italiana in UK London ONE radio, Laura Bosetti Tonatto parla del suo incontro con la regina Elisabetta II avvenuto dopo aver incontrato i suoi commensali.

“È stato il giorno più straordinario della mia vita” ha detto la Bosetti, (e come darle torto), un profumo esclusivo per la Regina, una combinazione di fragranze fresche e Ambra.

Rivedi intervista a London ONE radio

L’Ambra, usata dalle grandi donne del passato come Cleopatra, dona spensieratezza e rende ottimisti. Ad esempio l’ambra grigia possiede un forte odore di tabacco, alghe e mare, ma il suo valore sta nella sua proprietà che riesce ad unire diverse essenze in una sola, creando una fragranza di maggiore intensità olfattiva. Inoltre, è un ottimo fissativo che farà in modo che il tuo profumi persista a lungo sul tuo corpo.

Mentre l’ambra gialla, a differenza dell’ambra grigia, è il risultato della miscelazione di un tipo di resina, vaniglia e patchouli che si rivela in un’essenza dolce e leggermente secca.

La Bosetti non ci ha svelato la formula del profumo della regina custodita gelosamente nella cassaforte più impenetrabile al mondo: la sua testa, ma è bello sapere che la Regina Elisabetta II quando si alza la mattina si mette un profumo fresco italiano per iniziare la sua giornta piena di incontri di stato.

Diaciamo la verità un buon profumo italiano, per chi sta all’estero,0 ci fa ricordare l’Italia, i nostri odori. Laura Bosetti Tonatto, alla fine della trasmissione ha voluto salutare gli italiani a Londra aprendo la sua finestra di casa su Piazza Navona!

 Il profumo si fa danza grazie Laura Bosetti Tonatto e “Les Étoiles”, una fragranza capolavoro

284c0226-203a-79f0-82d1-ac3983bd7d59.jpg

La Bosetti ha “firmato” o meglio dire profumato anche i tutù di Roberto Capucci e che celebrano il ritorno alle scene dell’attesissimo gala Les Étoiles di Daniele Cipriani in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

cda28ee2-1ce7-5754-b908-022af9ce820d.jpg

Sarà la grande Eleonora Abbagnato, già étoile dell’Opéra di Parigi (nonché attuale direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), quale ballerina italiana per eccellenza, a dare il benvenuto al cluster di stelle danzanti provenienti da tutto il mondo, e anche dalla Royal Ballet di Londra:
Natalia Osipova, Fumi Kaneko, Vadim Muntagirov; dall’Opéra di Parigi – Mathieu Ganio;dall’American Ballet Theatre – Cassandra Trenary, Calvin Royal III eDaniil Simkin, il quale è al contempo principal pure all’Opera di Berlino, compagnia da cui arriva anche Alejandro Virelles (già Balletto Nazionale di Cuba); per non parlare delle stelle internazionali Sergio Bernal (già Balletto Nazionale Spagnolo), e Ana Sophia Scheller (già New York City Ballet). 
a9073af5-ec3f-babd-997a-25bfa25f25b0.jpg
L’ “essenza” delle due iconiche figure del balletto classico, il Cigno Nero e il Cigno Bianco, conferirà a Les Étoiles anche un leitmotiv olfattivo.
Laura Bosetti Tonatto, “naso” capace di trasformare suggestioni artistiche in fragranze e’ riuscita ancora una volta a far emozionare unendo il profumo alla danza.

Odette, candido “Cigno Bianco”, assieme alla dark Odile “Cigno Nero”, sono i due volti del temperamento umano; ispirano le fragranze unisex delle cui note (insieme a quelle di Ciaikovsky) gli spettatori potranno godere, in contemporanea alla visione in palcoscenico di questi ammalianti passi a due, sollevando un’apposita linguetta nel programma di sala. Per il pubblico, un’inedita e totalizzante esperienza sensoriale: un’altra “prima assoluta”… in tutti i sensi!

4b9f802d-6861-cc07-011e-f69064844492.jpg

Due profumi unisex che si ispirano alle due personalità: “Les Étoiles White Swan” e “Les Étoiles Black Swan”. Per la versione “bianca”: note fiorite che raccontano purezza, bellezza, eleganza assoluta; per quella “nera”: inebrianti note di ambra e muschio che evocano seduzione, fascino e malia.

a09aeb18-9da8-f6cb-34ee-05336479b7e2.jpg

Per saperne di piu’ visita il sito
Web site: www.essenzialmentelaura.it