Circa 1,7 milioni di furti di portafogli e telefoni in Inghilterra e Galles

0
1702

Londra (Roberta Chiatti) – I furti di portafogli e telefoni continuano ad aumentare in Inghilterra e Galles, ma soprattutto in una città, Londra. 

Secondo gli ultimi dati della British Transport Police, il numero di furti nella metropolitana di Londra è più che duplicato. Il target di questi ladri sono telefoni e portafogli e tendono a commettere tale reato nei vagoni dei treni (50% delle volte) oppure all’entrata o uscita delle stazioni delle metropolitana (7%).

@londononeradio Il fenomeno dei borseggiatori non è solo a Milano ma è diventsto molto frequente anche a Londra!! Ecco gli ultimi dati! E voi come lroteggete i vostri oggetti in viaggio? . . #londononeradio #pickpocket #pickpocketing #theftprotection #theft #londra #italianialondra❤️ #italiansinlondon #italiansintheuk #london #regnounito🇬🇧 #italianiallestero🇮🇹 #italianiallestero #londontheft #notiziedalondra ♬ News3 News Business VP(856793) – Kei

Secondo i dati il fenomeno del “pickpocketing” in metropolitana ha raggiunto il record di Il 7.899 furti nel 2022, ovvero più del doppio dei 3.380 registrati nel 2021.

Ecco quali sono le linee della metropolitana più targhetizzate:

La Central line è stata la più colpita nel 2022 con oltre 1.200 borseggiatori segnalati, rispetto ai 484 incidenti segnalati nel 2021. A seguire la Northern line con oltre 1.100 furti.

I quartieri più colpiti dai furti (dati del 2022): 

Westminster- 20.871
Camden – 5.301
Southwark – 4.287
Kensington e Chelsea – 2.962
Islington – 2.820
Harrington – 3.160
Lambeth – 2.591
Haringey – 1.894

Westminster è di gran lunga il quartiere londinese preso di mira più spesso dai borseggiatori con oltre 20.000 incidenti segnalati nell’ultimo anno, più del triplo del numero di Camden al secondo posto (5.300) e Southwark al terzo posto (4.200).

I dati nazionali invece dimostrano che nel 2022/23, ci sono stati circa 1,72 milioni di reati di furto registrati dalle forze di polizia in Inghilterra e Galles rispetto ai 1,5 milioni registrati nell’anno precedente.

Ciò che viene consigliato è di contattare subito la British transport Police in caso di furto nella metropolitana di Londra, chiedendo aiuto anche ai lavoratori della TFL che sono disponibili all’entrata/uscita delle stazioni, ma soprattutto è consigliato di custodire al meglio i propri oggetti.