Sir Winston Leonard Spencer Churchill
Londra - (Blenheim Palace, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965) E’ stato un politico, storico e giornalista britannico. Conosciuto principalmente per...
Stanislavskij e la parabola del Sistema
Nato a Mosca il 5 gennaio 1863, Konstantin Sergeevič Alekséev, più noto come Stanislavskij (suo nome d’arte), è stato uno dei più importanti innovatori...
La polifonia nell’opera di Dostoevskij
Michail Bachtin, nella sua monografia su Fedor Michailovic Dostoevskij, definisce il suo romanzo 'polifonico': la voce e la visione del mondo dell'autore, infatti, non emergono...
Un grande italiano, il suo brevetto per L’italia e per il mondo: Guglielmo Marconi
Guglielmo Marconi nacque a Bologna, in via delle Asse 1170, il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da una giovane irlandese protestante, Annie Jameson,...
Gandhi (Mohandas Karamchard) Detto il Mahatma
(in sanscrito significa Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell'indipendenza indiana .Il...
Agostino: un grande amore per una donna misteriosa
Mentre la televisione dedica una fiction al santo vescovo d'Ippona, uno studioso rivela alcuni aspetti inediti della sua vita ...
UNO DEI TANTI PEZZII OSCURI DI STORIA ITALIANA Quei Giorni di Piazza Fontana
Il 12 dicembre 1969 una bomba scoppiò alla Banca dell'Agricoltura di Milano facendo diciassette vittime. La diciottesima fu l'anarchico Giuseppe Pinelli, morto cadendo da una...
Le due Germanie IL CROLLO DEL MURO
( la guerra fredda portò alla divisione della Germania.) Come diretta conseguenza della seconda guerra mondiale e della guerra fredda, la Germania,...
LA GRANDE STORIA :L’aggressione sovietica alla Finlandia
(la “Guerra d’inverno”, 30 Novembre del 1939) Il patto di non aggressione russo-tedesco del 23 agosto (1939) era stato firmato dalla Germania con lo...
Il generalissimo Francisco Franco: Caudillo di Spagna “per grazia di Dio”
“Sono responsabile solo verso Dio e la storia”.(Francisco Franco) Parlando di Francisco Franco, ha detto un suo biografo, Manuel Vazquez Montalban: <<“Franco era un dittatore...