Edoardo Sanguineti e’ morto. Lo scrittore e poeta genovese noto in tutto il mondo ci ha lasciato all’eta’ di 79 anni. Era stato operato d’urgenza per un aneurisma ma l’intervento non è bastato a salvargli la vita: alle 13:30 il suo cuore si è fermato all’ospedale di Villa Scassi.
Con lui muore un pezzo della nostra Storia e della grande Poesiacontemporanea, in cui Sanguineti aveva lasciato un’impronta indelebile, dall’adesione al Gruppo 63 alla ricerca di una dimensione più personale. Una voce forte, a tratti irriverente, capace di affrontare la critica con la passione della poesia e la poesia con la lucidità del critico.
Aveva dichiarato: “in cinquant’anni molte cose sono profondamente cambiate, la poesia è cambiata, ma non è cambiato il compito dei poeti, quello di disegnare il profilo ideologico di un’epoca”.
Noi di libriblog, dal nostro umile cantuccio virtuale, gli rivolgiamo un pensiero già colmo di nostalgia.
E anche noi di italoeuropeo seguiamo i nostri colleghi di Libriblog nel ricordo.