SagitterOne una concreta realta’ per una buona ospitalita’ all’estero

0
2440
sagitter

Il fascino britannico come terra di investimenti e’ ormai consolidato da tempo, e sono sempre di piu’ coloro i quali  vogliono investire in UK anche in tempi di crisi. C’e’ una regola su tutte che e’ la base di partenza per ogni attivita’: la conoscenza del mercato e delle sue regole locali. Sagitter One grazie ad un team competente e con anni di esperienza aiuta a intraprendere l’investimento della vostra azienda fin dai primi passi, ascoltando le vostre esigenze e concretizzandole. Abbiamo incontrato il responsabile Marketing di Sagitter One Stefano Potorti che da anni opera sul territorio di Londra.

Se un privato o una azienda vuole venire in Gran Bretagna per aprire una sede sul territorio e si rivolge a voi di Sagitter One, cosa gli proponete?

In prima battuta fissiamo un incontro conoscitivo che ci consente di raccogliere gli elementi per valutare l’idea progettuale. Spesso chi si approccia al mercato UK venendo dierttamente dalla realta’ italiana tende ad avere un’idea che non corrisponde a quella di mercato. Per poter strutturare una soluzione personalizzata che consenta all’imprenditore di avere successo nella sua avventura e’ fondamentale analizzare il suo progetto e renderlo in linea con la realta’ di mercato. Il primo incontro e’ quindi di conoscenza ed analisi ed e’ asolutamente gratuito per il cliente. A seguire verranno proposte varie soluzioni tra le quali l’imprenditore potra’ scegliere quella piu’ idonea.

Description: sagitter logo finale

Uno dei problemi principali per chi apre una azienda sono i finanziamenti e spesso per chi non e’ un esperto del settore l’estero puo’ sembrare un’ostacolo, come aiutate in questo caso?

Attraverso la nostra rete di consulenti possiamo agevolare alcune fasi del processo di apertura di un business. Il caso piu’ frequente e’ aiutare l’imprenditore ad attivare tutti i canali legati alle banche e le attivita’ di leasing su attrezzature ed arredamenti che spesso rappresentano un buon 60% del totale dell’investimento.

La crisi economica che ha colpito l’Europa e il mondo puo’ frenare alcune persone nell’investire su un’altro territorio, cosa ha da dire in merito, cosa consiglia di fare?

E’ innegabile che la crisi mondiale ormai al suo quarto anno abbia creato un mutamento negli equilibri e dei consistenti cambiamenti negli assetti del mercato. Paradossalmente, se ci limitiamo al mercato londinese, la crisi ha incentivato una convergenza di capitali verso questa citta’. E’ statistica che il numero di nuovi business in questo settore non abbia subito flessioni. Il 2012 rappresenta un’anno ideale per l’apertura di nuove attivita’ in quanto ci sono ottime opportunita’ sul mercato e negoziabili a prezzi interessanti. Come sempre per non fare un buco nell’acqua occorre affidarsi a chi il mercato lo conosce e lo vive quotidiamente.

Ci puo’ dire all’incirca una piccola o media impresa se volesse aprire una sede a Londra quanto va a spendere in totale , servendosi solo dei servizzi di base ed essenziali?

In fase iniziale i serviz erogati sono riferibili all’apertura di una societa’ inglese, la realizzzione di un business plan e successiva ricerca della location piu’ adatta al business. Successivamente si procede alla realizzazione del locale e conseguente erogazione dei servizi legati all’apertura tra cui reclutamento e fromazione del personale, realizzazione dei manuali operativi e attivita’ di PR e Marketing. I costi variano ampiamente in funzione della dimensione e le caratteristiche del progetto.

SagitterOne non si occupa solo di fornire soluzioni per aziende ma  fa anche formazione e training per aziende e istituzioni scolastiche, ci puo’ dire qualcosa in merito a questo aspetto dell’azienda?

Relativamente alle istituzioni scolastiche da anni realizziamo attivita’ formative teorico-pratiche che abbinano esperienze in aula con stage lavorativi. L’esperienza mira a sviluppare nei partecipanti le capacita’ necessarie per entrare a pieno titolo nel modno del lavoro la cui competitivita’ richiede ormai competenze sempre piu’ specifiche. Di solito le scuole ci contattano per l’organizzazione e la gestione di attivita’ di stage da un minimo di una fino ad un massimo di otto settimane da realizzare sul territorio britannico.

Per le aziende realizziamo attivita’ di training per il personale manageriale e non. Ogni attivita’ formativa viene studiata a tavolino con l’azienda e strutturata per soddisfare appieno le specifiche esigenze. I training maggiormente richiesti sono quelli miranti a migliorare la performance attraverso l’implementazione del customer care, delle tecniche di vendita e del controllo dei costi.

 

Gli studenti che vogliono venire a fare formazione in quali aziende faranno la loro esperienza?

Tutte le aziende partners con cui collaboriamo per le attivita’ formative sono al top nei rispettivi settori per poter garantire a chi e’ in formazione di massimizzare l’esperienza ed apprendere quanto di piu’ moderno ed all’avanguardia nel settore di attivita’.


Ma Sagitter One non si ferma qui, dal vosto sito si legge anche che fate corsi di Cucina e wine test, un modo per mantenere viva la cultura culinaria italiana apprezzata da tutto il mondo?

L’introduzione di wine tasting e corsi di cucina e’ un’esigenza dettata dalle sempre maggiori richieste.

Attraverso le competenze dei nostri consulenti siamo in grado di organizzare wine tastings e corsi di cusina da 5 a 50 persone. A volte le richieste arrivano da privati che vogliono migliorare le loro conoscenze. Sempre piu’ spesso sono le aziende che usano questo tipo di attivita’ come forma di incentivazione del personale.

In tre parole: perche scegliere SagitterOne?

Esperienza, affidabilita’, competenza.

article thumbnailL’ORGOGLIO ITALIANO IN UN BICCHIERE INTERVISTA A NICOLA LOVATO DELL’AZIENDA VINOCOLA SANTA MARGHERITA
28/12/2011 | Filippo Baglini italoeuropeo

Ottant’anni di storia enologica, ma oltre due se [ … ]


sagitter