Curisita’ ……SAPEVATE CHE……

0
1854

Moltissime sono le storie e le curiosita’ di una citta’ come Londra, noi abbiamo cercato di cogliere le piu curiose o le meno note e raccontarle. Questo per far capire che scoprire una citta’ come Londra non si finisce mai…… E ALLORA, SAPEVATE CHE :

…..SAPEVATE CHE?….Sua Maesta’ Elisabetta II
Sapete dove e’ nata La regina Elisabetta II? Molti pensano a Windsor o siamo portati a pensare a Buckingampalace, ma non e’ cosi. La regiana d’Inghilterra e del regno Unito e’ nata in un quartiere di Londra chiamato Mayfare al nº 17 di Bruton Street ancora oggi esiste la casa.
E’ stata battezzata nella cappella privata di Buckingham Palace dall’Arcivescovo di York.
La Regina Elisabetta è il Sovrano che ha viaggiato di più di tutti i tempi, davanti a Papa Giovanni Paolo II.
Ha 88 anni è divenuta la più anziana sovrana britannica di tutti i tempi, e’ il secondo ad aver regnato più a lungo (dopo la regina Vittoria, che regnò 63 anni, 7 mesi e 2 giorni), nonché il secondo attuale Capo di Stato in carica da più tempo (dopo re Rama IX di Thailandia, in carica dal 1946).
Per ora sempre smentito ogni ipotesi di una possibile abdicazione. L’anno vista spesso alla guida della sua Ranger Rover con dietro le guarde del corpo andare nel week end al suo castello preferito e del cuore : Windsor.

…..SAPEVATE CHE?….Charlie Chaplin
Charlie Chaplin, per molti e’ nato in America. Non e’ vero, e’ nato a Londra il 16 aprile 1889 in East Street, nel sobborgo londinese di Walwor nel distretto del comune di Southwark.
Con il suo personaggio, Charlot ha saputo portre sullo schermo in bianco e nero storie di poverta’ con l’ironia geniale note a tutti in un periodo storico non facile.
Dopo essere stato in un orfanotrofio, nel 1900, quando Charlie aveva undici anni, grazie a suo fratello Sydney riuscì fare un parte comica nel ruolo di un gatto nella pantomima Cinderella (Cenerentola), rappresentata all’Hyppodrome di Londra, nella quale recitava anche il famoso clown Marceline.
Da quel giorno le sue doti mimiche hanno colpito il mondo e la sua poesia come film -Luci della ribalta – Tempi moderni- Il grande dittatore, sono rimasti intramontabili per tutti.

 

 

…..SAPEVATE CHE?….Winston Churchill
Sir Winston Leonard Spencer Churchill e’ nato a Blenheim Palace, presso Woodstock (Oxfordshire) il 30 novembre 1874 in una castello bellissimo ancora oggi visitato da turisti.
Fu un grade stastita,Conosciuto principalmente per aver guidato la Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, è stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e successivamente dal 1951 al 1955.I
l programma televisivo della BBC 100 Greatest Britons lo ha eletto il più grande britannico di tutti i tempi.
Era affetto da rupofobia conclamata, tanto da trascorrere molte ore al giorno nella vasca da bagno.

 

 

 

…..SAPEVATE CHE?….Margaret Thatcher
Ancora oggi e’ possibile passare davanti alla casa di Margaret Thatcher al numero al 73 di Chester Square una delle tante residenze lussuose che fanno del quartiere di Belgravia.Nacque il 13 ottobre 1925 a Grantham nel Lincolnshire.
Si laureo in chimica ad Oxford, ma la sua vera passione era la politica che faceva gia’ dai banchi di scuola fino ad arrivare alla carica di Primo Ministro, l’unico donna ancora oggi.
Da parlamentare fu una dei pochi conservatori a votare a favore della depenalizzazione dell’omosessualità maschile e dell’aborto.
Causa di una Economia in decadenza , dopo aver abolito il latte gratuito nelle scuole quando era ministro dell’istruzione divenne impopolare e fu battezzata “Thatcher, the milk snatcher” (Thatcher, la ruba latte). In seguito per le sue prese di posizioni e la sua rigidita’ alla guida della nazione le fu dato il soprannome di Lady di ferro. Ha ottenuto 3 mandi da Primo ministro.
Una curiosita, nel 2013 la sovrana, con il marito Filippo di Edimburgo, partecipò al funerale dell’ex Primo Ministro, cosa che non faceva dai tempi della cerimonia funebre di Winston Churchill, avvenuta nel 1965.
La sua attrice preferita fu l’attrice Meryl Streep che vinse proprio il terzo oscar interpretanto la statista. Lady Thatcher e’ morta nella sua stanza del Ritz era la mattina dell’8 aprile 2013 all’età di 87.

……SAPEVATE CHE…… A LONDRA c’e’ un tempio Induista?
Shri Swaminarayan Mandir,il piu’ grande tempio induista fuori dall’India e il primo in Europa. Costruito con oltre 5000 tonnellate di marmo italiano, proveniente da Carrara, finemente lavorato in India e poi ricondotto in Europa. Si trova nella zona di Neasden , raggiungibile con la Overground fino a Stonebridge Park.
Si ha la sensazione di essere veramente in una atmosfera mistica, surreale, per certi tratti sembra di trovarsi in india. La bellezza del posto e’ disegnata dalla struttura nello stile dei tempi induisti. Andare a visitare il tempio di Shri Swaminarayan Mandir, non e’ solo un viaggio nel mondo induista, ma significa anche entrare dentro il proprio io, scoprendo un viaggio infinito.

vivilondra.com fa tour in italiano al tempio prenotare al – info@vivilondra.com-

…..SAPEVATE CHE?….Il museo John Soane
Oltre che ai classici e bellissimi musei di Londra come il British o la National Gallery, c’e’ un museo molto particolare che molti sanno nemmeno che esiste, ed e’ la casa musedo di John Soane Visite a lume di candela.
Ogni primo martedì del mese, a partire dalle quattro del pomeriggio, di fronte al numero 13 di Lincoln’s Inn Fields si dà appuntamento un folto gruppo di persone, destinato a restare per circa due ore pazientemente in attesa.
Chiunque passi nei dintorni senza conoscerne il motivo, osserva perplesso la folla in fila e continua per la sua strada, senza capire cosa stia succedendo.
John Soane era un architetto eclettico e geniale precursore di mode e architetture ma aveva una passione collezionare oggetti e nella sua casa diventata museo ce ne sono veramente di rari e originali.
C’è anche una piccola sorpresa, per tutti i visitatori,non vi vogliamo svelare di più, ma durante la vostra visita, ricordatevi di soffermarvi un po’ più a lungo nella stanza che ospita le opere di Piranesi e restate in attesa del preziosissimo staff di questo museo.

 

…..SAPEVATE CHE?….Peter Pan
Sapevate che nei giardini del parco di Kensington che ospitano anche il palazzo di Kensington casa natale e residenza della Regina Vittoria, c’e’ una statua di Peter Pan? Fu proprio Il creatore di Peter Pan, JM Barrie, che commissiono a Sir George Frampton di costruire la statua nel 1902.
Fu eretto nei giardini di Kensington nel 1912 proprio dove lo scrittore andava a passeggiare e ad ispirarsi per la sua storia. La statua di Peter Pan dispone di scoiattoli, conigli, topi e fate arrampicata fino a Peter, che sta in piedi in cima la statua di bronzo.
JM Barrie ha vissuto vicino a Kensington Gardens e pubblica il suo primo racconto di Peter Pan nel 1902, utilizzando Kensington Gardens di ispirazione.
Nel suo racconto di Peter Pan, The Little White Bird, Peter vola fuori dal suo vivaio e atterra accanto al Water Long. La statua si trova in questo punto esatto.

 

…..SAPEVATE CHE?….Il monumento a Diana a Hyde Park
Prima di Sconfinare nel Parco di Kensington c’e’ la fontana dedicata a Diana.Questo unico Memoriale di Diana, principessa del Galles è stato innagurato da Sua Maestà la Regina il 6 luglio 2004.
La fontana è stata costruita con i migliori materiali e tecnologia. Esso contiene 545 pezzi di granito della Cornovaglia.
Il progetto si propone di riflettere sulla vita, che scorre, i flussi di acqua vanno dal punto più alto in due direzioni come cascate, poi assumono vortici e bolle prima di incontrare in una piscina tranquilla sul fondo.
Il Memorial simboleggia anche la qualità e l’apertura di Diana. Ci sono tre ponti, dove si può attraversare l’acqua e andare diritto al cuore della fontana. Ci auguriamo che i visitatori si sentiranno a casa quando si visita questo luogo speciale.

…..SAPEVATE CHE?….La Banqueting House
Sapete cosa e’ la Banqueting House ( la casa dei banchetti) e dove si trova? eppure una volta era la più grande residenza reale non solo d’Europa ma del mondo tra il 1530 e il 1698.
E’ lo spendido palazo che si trova davanti a Downing Street ed alle Guardie a Cavallo.
L’edificio, destinato agli spettacoli e ai ricevimenti di corte, fu commissionato da re Giacomo I Stuart nel 1619 all’architetto Inigo Jones ed è considerato uno dei migliori prodotti del Classicismo inglese.
Il soffitto cassettonato accoglie pannelli dipinti da Pieter Paul Rubens raffiguranti l’apoteosi di Giacomo I.È inoltre l’unica componente superstite del complesso di Whitehall, distrutto dal grande incendio di Londra del 1666.

…..SAPEVATE CHE?….Oliver Cromwell
Oliver Cromwell è uno dei più interessanti personaggi della storia inglese.Pochi infatti sanno che, tra il 1649 e il 1653 e poi ancora tra il 1659 e il 1660, l’Inghilterra ha vissuto una vera e propria rivoluzione repubblicana, che ha anticipato persino la Rivoluzione francese.
Dopo l’esecuzione del re Carlo I – che ha avuto tra i firmatari lo stesso Oliver Cromwell -, venne istituita una forma di governo repubblicana, che prese il nome di Commonwealth.
Ben presto però la nuova forma di governo perse i suoi ideali democratici, per trasformarsi in un’istituzione personalistica, in cui il potere era affidato a un’unica persona.
Nata con l’idea di sostituire la monarchia, la nuova repubblica di fatto non si discostò dai caratteri ereditari della vecchia forma di potere, al punto che, alla sua morte, fu il figlio di Cromwell a prendere il controllo della repubblica del Commonwealth.
Da non perdere, se la figura di Cromwell in qualche modo vi affascina, la maschera funeraria di Oliver Cromwell, esposta al castello di Warwick: un altro riconoscimento dell’importanza di questo protagonista della storia inglese.

……SAPEVATE CHE……Mazzini e la scuola italiana a Londra
Sapevate che, Mazzini come Garibaldi arrivano anche a Londra. Mazzini abito in Laystall Street a Londra, e ancora oggi c’e’ una lapide commemorativa.
Egli immigrato a Londra scopri’ una situazione dei giovani non bella.

Egli si impegno, grazie anche ad una famiglia inglese, forni’ ai giovani italiani l’istruzione necessaria,formando le prime scuole italiane a Londra.

Mazzini insegno’ l’italiano e cerco di dare loro la dignita’ giusta che non avevano ricevuto in patria. Dare a loro una lingua comune volle dire far unire gli italiani immigrati di diversi regioni e dialetti e formare le prime vere comunita’ di italiani.Mazzini a Londra fu molto impegnato anche nel campo del giornalismo patriottico in terra straniera.

…..SAPEVATE CHE?….Il grande pugile Rocky Marciano
Rocky Marciano che ha ispirato Silvester Stallone a fare la saga dei film di Rocky era un pugile americano di origine italiana, campione dei pesi massimi un grande pugile il piu’ grande di tutti i tempi.

Quando era a Londra andava spesso nel quartiere di Soho al bar italia dove si fidava solo li a mangiare perche’ aveva paura di essere avvelenato prima dei suoi combattimenti. Se andatate al Bar Italia a soho oggi trovere un grande poster di ROky Marciano, con la firma e le sue numerose vittorie per KO.
Incontri fatti 49, vittorie 49!!!

…..SAPEVATE CHE?….Hide park
Sapevate che il parco di Hyde park e’ considerato il central Park di Londra? Proprio comeil Central Park a New York. Hyde Park rappresenta il cuore degli eventi piu importanti che si tengono a Londra. 200.000 persone hanno assistito al concerto Live8 con artici del calibro di Sir Paul McCartney, i REM, Madonna e i Pink Floyd.

Sapevate che dentro al parco c’e’ un cimitero dedicato agli animali, il pet cemetery?300 lapidi di cani e gatti purtroppo non sono aperte al pubblico, e le attrazioni principali del parco sono l’arco di Wellington, lo Speakers’ Corner, il Serpentine,e gli Italian Gardens.
Nel 1536 Enrico VIII lo aquisto dai Benedettini dei Westmister abby e lo adibi a riserva di caccia.fu aperto al pubblico solo nel ‘600 da Carlo I.
L’ arco di Wellington Costruito da Giorgio IV nel 1825 per commemorare le vittorie del Regno Unito nelle guerre napoleoniche.Il Duca di Wellington fu infatti il militare e politico britannico che sconfisse Napoleone Bonaparte nella battaglia di Waterloo 1815.poco piu avanti c’e la statua di Achile, dove una volta all’anno partono i ciclisti tutti nudi.

Lo Speakers Corner E’ un angolo dedicato a tutti coloro che vogliono urlare le proprie idee politici o religiosi. Il governo concede che chiunque possa farsi ascoltare. Ebbe origine nel 1855, quando 250.000 persone si diedero appuntamento qui per manifestare contro il “Sunday Trading Bill”, la legge che proibiva l’apertura domenicale delle attività commerciali. Tra i manifestanti c’era anche un certo Karl Marx.