Pure London – Un viaggio tra moda e cultura

0
7282

OLYMPIA, LONDRA – L’Olympia di Londra è stata la sede, per tre giorni dal 24 al 26 luglio, di un evento nel quale gustarsi, scoprire e lasciarsi ispirare dalla moda, nuovi brand, colori e da una buona dose di musica sud americana. Il Pure London di quest’anno si è impegnato ad esprimere le diverse culture attraverso i design e lo stile: il tema dell’evento era vivace e colorato e mirava a creare l’idea di un viaggio intorno al mondo, dando un breve assaggio di ogni cultura e prendendo delle piccole ispirazioni da ciascuna di esse. Pure London è l’evento principale per il commercio di capi d’abbigliamento e accessori in UK, che copre donna, uomo, accessori e bambino; si tiene ogni febbraio e agosto all’Olympia di Londra e offre la possibilità ai compratori da tutto il mondo di scoprire le nuove collezioni per la stagione seguente, provenienti da 800 brand (inclusi gli italiani Nero Giardini, Compagnia Italiana, Antica Sartoria e Joiel), partecipare alle sfilate, seminari e workshops.

Nel Pure London di questa stagione è stato lanciato “Inside Retail”, un laboratorio studiato per eventi di networking e learning; inoltre, sono stati tenuti seminari e workshop sia da personaggi chiave dell’industria sia da rivenditori indipendenti, che hanno condiviso con visitatori e potenziali clienti gli step per sopravvivere nel mondo della moda. Ancora, Pure London ha fatto squadra con il Guardian per organizzare quattro masterclass sulla moda, che sono andate avanti per i tre giorni, che hanno fornito le basi per avere un business di successo: si sono concentrati su una serie di punti, a partire da come far partire un’azienda di moda fino ad arrivare alla diffusione sui social. C’è stata un’introduzione su marketing digitale, gli essenziali del fashion blogging, piattaforme social nel mondo della moda, eccetera.

Oltre alle masterclass e all’Inside Retail, Oltre alle masterclass e all’Inside Retail, compratori e brand hanno potuto assistere alle passerelle e ai seminari organizzati durante le tre giornate sia sul Main Stage, dove sono state presentate delle idee e sono stati dei consigli per migliorare le strategie di mercato, sia sullo Spirit Stage, dedicato principalmente al rapporto delle agenzie con i clienti sui social e online in generale. Ogni giorno Sara Maggioni ha presentato un breve briefing sulle tendenze, sui colori, sui capi e sugli accessori della collezione SS17, a cura di WSGN – il blu in tutte le sue sfumature, il rosa dorato, fantasie floreali, glitter, righe, blazer, bomberini, skinny jeans affiancati da pantaloni più comodi, collane a più livelli con pendenti appariscenti, sandali ed espadrillas sono alcune delle esclusive che sono state condivise e che saranno in voga la prossima estate: l’idea generale è quella di far prevalere il comfort sull’apparenza; l’obiettivo è quello di far sentire chi indossa questi capi “come a casa“.

Un altro appuntamento seguito con molto interesse è stato appunto quello delle passerelle, che hanno mostrato i design più recenti provenienti da diverse agenzie di moda, sia da uomo che da donna, ispirate dalle tendenze presentate dal briefing del WSGN. Le sfilate organizzate sul palco principale erano divise in sezioni, la prima delle quali è stata chiamata “Incontro di Culture”, con modelle e modelli provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo, a sottolineare ancora una volta il tema dell’evento, ovvero quello dell’incontro e della scoperta di nuove sfaccettature e idee provenienti dalle varie culture del mondo.

Il prossimo Pure London si terrà dal 12 al 14 febbraio 2017, sempre all’Olympia di Londra (fermata di Kensington Olympia, Overground) – segnate queste date sul vostro Outlook.