PERTURBAZIONE (feat. Andrea Mirò) live in London

0
3449
Fabrizio Cestari

I Perturbazione tornano a Londra a cinque anni dal loro ultimo concerto in Inghilterra.

Proprio nella capitale inglese la band ha registrato l’album “Le storie che ci raccontiamo” (pubblicato a Gennaio di quest’anno), prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Afterhours, Nada, Calibro 35, Eugenio Finardi, Mauro Pagani, etc). Nel disco – inciso fra lo studio “Tilehouse” di Mike Oldfielfd e quello dello stesso Colliva – figurano ospiti come Ghemon, Emma Tricca, Calibro 35. Compare anche la polistrumentista e cantautrice Andrea Mirò, che accompagna dal vivo i Perturbazione come componente aggiunto nel corso del “Le Storie Che Ci Raccontiamo in Tour”. Un concerto da non perdere, in una venue molto intima (e per questo dalla capienza limitata, è consigliatissimo l’acquisto dei biglietti in prevendita!).

Fabrizio Cestari
Fabrizio Cestari

I Perturbazione hanno segnato la musica nazionale grazie a una manciata di album fra i più significativi degli ultimi 3 lustri (abbondanti). Dopo gli esordi nel ‘98 (Waiting to Happen e 36) è arrivato il passaggio alla lingua italiana e con esso l’album della svolta: In circolo, uno dei dischi più rilevanti della contemporaneità nazionale, considerato dal mensile “Rolling Stone” come uno dei 100 più belli di sempre della musica italiana. Canzoni allo specchio e Pianissimo Fortissimo completano una sorta di trilogia della “formazione” e contribuiscono ad affermare il nome della band nel panorama nazionale. Nel 2010 arriva Del nostro tempo rubato; titolari di una forte identità legata all’incrocio tra strumentazione rock e classica, nonché di molti progetti paralleli (Concerto per disegnatore e orchestra, Le città viste dal basso, etc…) i Perturbazione incarnano ormai più una factory creativa che una semplice band. Nel 2013 la band incide il suo sesto disco, prodotto da Max Casacci (Subsonica), e intitolato “Musica X” (con ospiti quali I Cani, Erica Mou e Luca Carboni). Nel 2014, la band si presenta sul palco della 64esima edizione del Festival di Sanremo, con “L’Unica” e “L’Italia vista dal bar”: per il pubblico e gli addetti ai lavori, sono loro la vera rivelazione del Festival. Nel 2015 la band ha composto il suo attesissimo e nuovo album; s’intitola “Le storie che ci raccontiamo” ed è stato registrato e prodotto in Inghilterra da Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Afterhours, Nada, Calibro 35, Eugenio Finardi, Mauro Pagani, etc). Nell’album – inciso fra lo studio “Tilehouse” di Mike Oldfielfd e quello dello stesso Colliva – figurano ospiti come Ghemon, Emma Tricca, Calibro 35. Compare anche la polistrumentista e cantautrice Andrea Mirò che accompagna dal vivo i Perturbazione come componente aggiunto nel corso del Le Storie Che Ci Raccontiamo in Tour. L’album è stato anticipato dal primo singolo “Dipende da te”, per il quale è stato creato uno splendido video in animazione realizzato da Bruno “Mezzacapa” D’Elia; con questo singolo – sempre affiancati da Andrea Mirò – hanno regalato a Piazza San Giovanni, uno dei momenti migliori in assoluto per il Concertone del 1° Maggio a Roma.

Il giusto seguito – tra ricche promozioni e ospitate su prestigiosi palchi – non poteva che essere “La Prossima Estate”, singolo abbinato a un clip realizzato tutto in Stop Motion da Lucio Laugelli e Errico D’Andrea.

Giovedì 29 Settembre. Apertura porte ore 19.30

The Old Queens Head – 44 Essex Road, N1 8LN Londra

Biglietti: http://www.wegottickets.com/event/367888

Info: https://www.facebook.com/events/1740707606208341/