Londra – (Rosita Pirulli) Oggi apertura della 68esima edizione del Festival di Sanremo. A condurlo quest’anno lo stesso direttore artistico e cantautore italiano, Claudio Baglioni con Pierfrancesco Favino, attore e doppiatore italiano, membro del cast dell’ultimo film di Gabriele Muccino ‘A casa tutti bene’, accompagnati dalla conduttrice televisiva, Michelle Hunziker.
Da questa sera, in diretta televisiva su Rai Uno fino al 10 febbraio, il Festival sarà in streaming anche in tutta Europa, non solo in Italia, diffondendo ad ampio raggio la cultura italiana.
In effetti, il palco dell’Ariston sin dai suoi arbori è sempre stato un luogo dove l’Italia si è distinta nel mondo, e non a caso anche gli artisti del passato continuano ad avere un seguito nei posteri. Un grande esempio, primo tra tutti è Domenico Modugno. Era il 1958 quando il cantautore di Polignano a Mare salì al primo posto con ‘Di blu dipinto di Blu’, meglio conosciuta come ‘Volare’ e da allora è capitato un po’ a tutti di ritrovarsi all’estero ed essere riconosciuti ‘italiani’ con il suo famoso ritornello.

Così anche gli artisti dei nostri tempi come la stessa ospite di sabato sera, Laura Pausini, sono diventati star internazionali dopo l’ascesa al Festival di Sanremo. Infatti, la Pausini, che nella selezione giovani del 1993 ha vinto con ‘La Solitudine’ ha ora un pubblico che valica i confini italiani per arrivare in Spagna, Messico e anche gli Stati Uniti. Ora a causa di un’acuta laringite non potra’ essere presente sul palco dell’Ariston questa sera come era programmata, ma conferma la sua presenza il 10 febbraio.
Questo pero’ ha scatenato una polemica questa mattina in sala stampa Ariston,come riportato dai nostri inviati. Secondo un giornalista, Laura Pausini sarebbe in concorrenza con Fiorello, la laringite e’ solo una scusa, dice il collega che chiede al direttore Rai se la cantante avesse inviato un certificato medico.
Tra gli ospiti certi di questa sera vedremo Gianni Morandi, Tommaso Paradiso dei The Giornalisti, Fiorello e Gabriele Muccino con il cast del suo ultimo film ‘A casa tutti bene’.
Nella sala stampa dell’Ariston, invece, i nostri inviati si sono appropriati delle loro postazioni da questa mattina, perciò collegamenti in diretta così come interviste e video non mancheranno all’appello.
Intanto ci dicono che la scaletta dei 20 big che si esibiranno questa sera prevede il seeguente ordine: Annalisa, Ron, The Kolors, Max Gazze’, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Ermal Meta-Fabrizio Moro, Mario Biondi, Roby Facchinetti-Riccardo Fogli, Lo Stato Sociale, Noemi, Decibel, Elio e le storie tese, Giovanni Caccamo, Red Canzian, Luca barbarossa, Diodato e Roy Paci, Nina Zilli, Renzo Rubino, Enzo Avitabile-Peppe Servillo, Vibrazioni.