Matrimonio Reale : i confetti sono italiani. 5 cose che non sai su Meghan

0
10458

Londra ( Paola Salimbeni) – Sarà il principe Carlo, non la madre della sposa, ad accompagnare domani Meghan Markle all’altare. E’ stata l’ex-attrice americana a chiedere all’erede al trono di assumersi questo ruolo, secondo quanto informa un comunicato di Kensington Palace. Il principe “è compiaciuto di poter dare il benvenuto a Miss Markle in questa maniera”,

Il giorno tanto atteso per questo matrimonio reale e’ finalmente giunto. Domani nella cappella di St. George nel castello di Windsor, Harry e Meghan  coroneranno il loro sogno d’amore ( o forse il sogno di Lei, come sottolineano alcuni tabloid inglesi ). Come sappiamo il padre no ci sara’, confermato anche dalla stessa Meghan, per aver avuto un attacco di cuore nei giorni scor.

La madre, Doria Garland, gia’ arrivata a Londra ospite della regina, doveva accompagnare sua figlia all’altare, ma non sara’ piu’ cosi’. C’e’insomma materiale per Gossip in questo matrimonio.

Una curiosita’ che riguarda l’Italia, che in qualche modo e’ protagonista : I confetti che gusteranno e decoreranno la gioranata di domani sono italiani.  Arrivano dall’azienda Pelino di Sulmona , come quelli ordinati da Carlo e Diana e da Kate e William.

Una tradizione che la famiglia reale ha da anni e non la vuole cambiare, ( e’ nota a tutti la supestizione che hanno a buckingham palace e a kensington palace. I confetti di Sulmona arrivano da una ricetta e tradizione antica che risale alla fine del 1400 e fino ad oggi di padre in figlio l’azienda ha saputo mantenere le tradizioni e la fragranza di un tempo.

Per i giovani sposi, sono stati ordinati i classici confetti nuziali e composizioni floreali.

Ma anche la torta nunziale ha il gusto dell’Italia: fatta con i famosi limoni di Amalfi. Ben 200 dei quali sono stati utilizzati da Claire Ptak, in completo segreto da 5 giorni sta lavorando a quella che dovrebbe essere una torta bellissima e buonissima. E’ una torta “a più strati”, fatta con ingredienti che includono un cordiale ricavato dai fiori di sambuco di Sandringham, con l’aggiunta da centinaia di limoni della costa amalfitana.

Le 5 curiosita’ sulla sposa Meghan

1)Meghan è spesso chiamata da sua mamma «flower» (fiore) mentre, il suo futuro sposo preferisce identificarla con il diminutivo «Meg».

2) Meghan  non e’ il suo primo nome che e’ Rachel (come il personaggio che interpreta in «Suits»). Meghan, in realtà, è il suo secondo nome. Ma anche lo usa un nome chen on e’ proprio il suo, il nome di battesimo è Henry e non Harry.

3) Meghan e’ cugina di Harry. Tornando indietro di 15 generazioni, troviamo un antenato Ralph Bowes,  nato nel 1480 aveva il titolo di  (High Sheriff) . Dunque Meghan e Harry sono cugini, anche se alla lontana.

4) Meghan e’ una femminista accanita : «A 11 anni ho visto una pubblicità sessista del detersivo per lavastoviglie e ho deciso di scrivere una serie di lettere alla società “Procter & Gamble” ha dichiarato Meghan in una intervista. Il mese dopo la “Procter & Gamble” ha cambiato la pubblicità».

5) Meghan se non sposava il principe Harry probabilmente avrebbe fatto la Bond girl nel nuovo film di James Bond.

Articoli sezione Royal Wedding