‘Diary of an Expat’ debutterà a Londra il 28 luglio presso The Drayton Arms

0
1770

‘Diary of an Expat’ – il nuovo spettacolo comico diretto da Katharina Reinthaller (Labels, Fringe First Winner 2015) –  farà il suo debutto a Londra il 28 luglio al The Drayton Arms per poi continuare il suo tour ad Edimburgo presso Belly Laugh dal 2 al 26 agosto. 

Lo spettacolo racconta l’incontro-scontro tra Londra, l’El Dorado contemporaneo ambito da molte generazioni di giovani europei e Cecilia che abbandona l’Italia per realizzare i suoi sogni, uno in particolare: diventare inglese mantenendo però integre le sue forti radici italiane.

Una volta arrivata, la vita di Cecilia cambia in fretta arricchendosi di avventure, diventando piena di un successo che pian piano la guida verso il ‘sottomettersi’ ai nuovi ritmi di una vita totalmente frenetica.

Tra mille mestieri – in condizioni che un italiano in patria forse non accetterebbe mai – e  incontri con personalità bizzarre, Cecilia si ritrova sola ad affrontare il caos metropolitano sotto un’ombra vista come una minaccia: la Brexit. Londra cosi diventa per Cecilia una città dove realizzare i propri desideri sembra essere un’impresa titanica mentre il sogno europeo di una vita attraverso i confini svanisce.

Cosi sorge “la domanda da un milione di dollari”: Partire o restare?

In questo modo ‘Diary of an Expat’ mette in scena i sentimenti e la vita stessa di giovani emigrati in cerca di un futuro migliore, in questo caso a Londra. Non a caso il progetto nasce da vere testimonianze ed esperienze personali di espatriati, in modo particolare quelli italiani, come Cecilia Gragnani – autrice stessa del progetto.

Cecilia Gragnani, autrice dello spettacolo comico ‘DIary of an Expat’in tour in Regno Unito dal 28 luglio

Il quesito che anima lo spettacolo è l’effetto, positivo o negativo, dell’espatrio che ha nella vita di tutti i giorni. A questo poi si aggiunge il forte desiderio di diventare cittadino di un’altra nazione su cui Cecilia si interroga pensando alle conseguenze che vi si presenteranno sulla sua identità e senso di appartenenza.

Cecilia è un’italiana orgogliosa che fra centinaia di pizze e chili di pasta, ha anche studiato teatro e musica, frequentato la Sorbona di Parigi e si è laureata in Lettere Moderne. Nel 2008 si è trasferita a Londra per proseguire gli studi teatrali all’accademia Drama Centre – Central Saint Martins. Da allora lavora fra l’Italia e l’Inghilterra come attrice, produttrice e cantante.

Oltre che essere la voce di molte campagne pubblicitarie, negli ultimi anni ha condiviso la scena con Federico Buffa, Alessandro Nidi, ha scritto il documentario Maradonapoli distribuito da Warner Bros Italia e recentemente ha preso parte in una serie TV della Disney. Nel 2008 ha fondato a Milano il collettivo “Fumatori di Carta”, diventato poi “Paper Smokers” nel 2014, un gruppo di cantastorie e narratori internazionali con base a Londra.