ATTENTATO STRASBURGO, tra i feriti anche un italiano “LA VERA SFIDA DELL’EUROPA E’ LA SICUREZZA”
Strasburgo: Ferito anche un giornalista italiano Antonio Megalizzi che lavora per la radio Europhonica. Ora il giornalista colpito alla testa da un proiettile e' in gravi condizioni .
Londra – Ieri a Londra intono alle 12 un uomo ha scavalcato le barriere di protezione del parlamento inglese. E’ stato subito messo a terra dagli agenti di polizia con il
Arrestato, ora e’ sotto sorveglianza per capire la natura dell’atto se terroristico o se un caso isoalto e circoscritto a una malatia mentale.
Nella serata, sempre di ieri, c’e’ stato l’attentato a Strasburgo, nelle vie dei mercatini di Natale, tre moti, dodici feriti, ed e’ caccia all’uomo. Ferito anche un giornalista italiano Antonio Megalizzi che lavora per la radio Europhonica. Ora il giornalista colpito alla testa da un proiettile e’ in gravi condizioni .
Antonio Megalizzi
Questo e’ la sintesi dell’inferno che sta investendo l’Europa. Un commento in merito viene anche dall’On. SIMONE BILLI (LEGA) “LA VERA SFIDA DELL’EUROPA E’ LA SICUREZZA E NON PARAMETRI E BILANCI” “Mentre a Roma si discute, Sagunto cade. La celebre frase di Tito Livio sulla Seconda Guerra Punica si adatta perfettamente alla situazione politica del vecchio continente”.
Questa la dichiarazione dell’On. Simone Billi, unico eletto nella Coalizione di centro-destra per la Lega Salvini Premier in Europa, dopo l’attentato al mercatino di Natale a Strasburgo, a pochi passi dal Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria.
Una considerazione che si riallaccia anche al discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima della missione a Bruxelles.
“C’è molto di più in gioco della manovra economica. Un DPEF Documento di Programmazione Economica-Finanziaria comunque votato da un Parlamento eletto da cittadini che vogliono un cambiamento reale dopo anni di slogan e promesse”.
L’esponente del Carroccio non si sente purtroppo ottimista sul futuro dell’Ue. “Mi sembra che le istituzioni comunitarie sono arroccate sulle loro posizioni e procedono a comunicati spot senza rendersi conto che l’aria è davvero cambiata da Lisbona a Kiev”.
Billi conclude con una cruda e reale disamina.
“Invece che concentrare l’attenzione sulla rigida osservanza di bilanci e parametri, occorre impegnarsi sul fronte sicurezza che costituisce la sfida fondamentale del decennio perchè caos e degrado sociale favoriscono il riemergere sistematico del terrorismo e in particolare delle cellule dormienti del radicalismo islamico che si abbeverano ai giovani delusi e scontenti delle ultime generazioni”.
“In queste ore di angoscia, il mio pensiero va al nostro connazionale Antonio Megalizzi e alla sua famiglia, così come ai familiari delle vittime di questo vile attacco. Colpire l’Europa vuol dire colpire tutti noi.
La violenza si combatte riaffermando con ancora più forza quegli stessi valori che gli estremismi vorrebbero cancellare. La libertà, la pace, la solidarietà. La lotta al terrorismo internazionale si può concretizzare solamente promuovendo un processo di integrazione che sia reale. Vera. Tangibile.
I casi di attentatori nati o cresciuti nel paese che decidono di colpire ci dicono che il processo integrativo non ha funzionato. Che queste persone sono state tenute ai margini di un sistema. Contro il quale è poi facile manovrarli.
Eventi drammatici come quello di Strasburgo non devono fornire una scusante per attaccare il multiculturalismo della nostra società. Chi ci vuole più chiusi fa lo stesso gioco dei terroristi. Che vorrebbero sfruttare la paura per indebolire la nostra identità”.
È quanto dichiara la Senatrice PD Laura Garavini, Vicepresidente Commissione Difesa.
Dall’Europa
Il Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades, il Presidente Antonio Tajani ha espresso il proprio dolore per le vittime dell’attacco terroristico di ieri a Strasburgo, la sede del Parlamento europeo.
“Esprimo tutto il mio dolore per le vittime degli attacchi a Strasburgo, città simbolo di pace e di riconciliazione. L’atto criminale di ieri è stato un attacco al nostro modo di vivere. Tuttavia, dobbiamo continuare a lavorare per dimostrare la forza che attingiamo dalla libertà. La democrazia vincerà sempre sulla violenza, sul crimine e sul terrore”, ha dichiarato il Presidente del Parlamento europeo.
Statement by Antonio TAJANI, EP President on the terrorist attack in Strasbourg