Londra (Deborah Gianinetti) – “Tutto il mondo spera che il Regno Unito eviti una Brexit senza accordo” è quanto dichiarato dal Giappone dopo l’incontro tra Theresa May e Shinzo Abe.
Il Primo Ministro giapponese, ha garantito totale supporto al deal firmato dalla premier britannica e dai suoi colleghi europei, in controtendenza con l’umore invece interno alla Camera dei Comuni.
La May e Abe si impegneranno anche a creare accordi commerciali sempre più robusti, trasformando la Brexit in una vera e propria opportunità per stringere i legami tra le due potenze. Un accordo ambizioso, che però fa tirare il fiato al Primo Ministro britannico, che da qualche mese sta navigando in acque tempestose con evidenti difficoltà.
Intanto, in patria, a sorpresa Jeremy Corbyn ha dichiarato di volere subito nuove elezioni: “questo caos politico non può andare avanti. L’unico modo per uscirne sarebbero le elezioni generali”.
Corbyn ha forse deluso parte dei laburisti, che speravano di ricevere da lui supporto per la proposta di un nuovo referendum, ma il leader ha preferito virare verso un’altra alternativa.
Sembra infatti convinto che il voto del 15 gennaio vedrà rifiutato l’accordo per la Brexit, e ritiene che l’unica soluzione sia creare un nuovo governo che possa negoziare un deal migliore con l’Unione europea. Anche se questa non sembra intenzionata a ridiscutere ciò che c’è già sul tavolo.
Il laburista ha poi provocato direttamente la May: “Se lei è così sicura del suo accordo, indica nuove elezioni e lasci che sia il popolo a decidere”.