Londra (Federica Bonapece) Se ne parla ovunque, ma c’e’ ancora tanta confusione su quanti test e cosa bisogna fare per entrare in Gran Bretagna. Soprattuto, dobbiamo fare attenzione a portare i moduli giusti in aeroporto, i controlli sono molto rigidi.
Fino al nuovo “ordine” del 17 Maggio, le regole per entrare in UK sono le stesse dei mesi scorsi: ogni rientro in UK dobbiamo prenotare un kit per effettuare il test del tampone al secondo e ottavo giorno.
QUANTO COSTA IL KIT?
Inizialmente chi viaggiava aveva una opsione al costo di £210 (sterile). Poi con l’aumento dei Provider circa 200 i costi sono cambiati, e i costi vanno da quello piu’ basso a 99 sterline fino a raggiungere le 550 sterline. In mezzo ci sono tutti gli altri test con un costo medio di 220 sterline.
Test “Testing for all” Low cost da £99.
Test del London Medical Concierge a £550.
Nonostante la spesa diveza, la procedura e’ la stessa, il kit viene ricevuto a casa e poi rispedito sempre, per ottenere le 24 ore successive il risultato del tampone.
Cosa fa la differenza? Non si capisce nemmeno dai siti, se si va sul sito del London Medical Concierge, non ti danno molte spiegazioni forse il trattamento sara’ con i guanti bianchi in seta invece di usare quelli di plastica.O forse ti offrono un te’ caldo.
AVERE GIA’ LA PRENOTAZIONE DEI TEST PER CHI VIENE DALL’ITALIA
Scherzi apparte, non capiamo perche’ c’e’ tanta diffenza tra i test. L’importanti e’ farli, e avere la prenotazione gia’ in mano se arriviamo dall’Italia, altrimenti non vi fanno volare.
Munirsi attentamente dei 4 fogli ( meglio stamparli e non usare il digitale, si fa meno fila in aeroporto, il controllo e’ piu’ veloce su carta, stranamente) che verranno richiesti ai controlli, dall’Italia per UK:
I documenti che servono sono il locator form, prenotazione dei 2 test e test negativo piu’ carta imbarco.
ATTENZIONE: ricordiamo che il test negativo, deve essere scritto in inglese, se no non vi fanno partire (meglio se lo avete anche in Italiano, ma sicuramente in inglese!)
Nel sito del governo UK, si dice che il test va fatto “nei 3 giorni precedenti il viaggio” quindi vale la regola delle 72 ore ma con piu’ flessibilita’, ovvero, se fate il test 75 ore prima ma rientra nei vostri 3 gironi precedenti al viaggio non vi fanno problemi.
Ma se non volete confondervi rimanete nelle 72 ore.
Un consiglio che diamo e’ di stampare tutto, anche la ricevuta di pagamento, piu’ dettagli fornite piu’ la fila al vostro sedile in aereo si avvicina!
DOVE PRENOTARE E COME
In questo link del governo inglese, potete trovare tutti i provider con numeri, prezzi e mail per conttatare e prenotare in anticipo i test.
Test prima di partire
Per imbarcarti sul volo per lo UK, presso l’aeroporto di partenza, devi fornire prova di negatività a un test per COVID-19, effettuato entro 3 giorni dalla partenza per lo UK. Sono accettati i test PCR, LAMP o antigenici, purché rispettino gli standard definiti dal governo del Regno Unito – Cosa c’è da sapere
Se necessiti di effettuare un test in qualsiasi parte del mondo
Per rendere più semplice la pianificazione del tuo viaggio, offriamo kit di test antigenici scontati con Qured: è sufficiente mettere il tuo test in valigia e utilizzarlo ovunque ti trovi nel mondo (i test Qured sono disponibili per la consegna solo nel Regno Unito).
Come funziona:
- Prenota il tuo test con Qured con largo anticipo rispetto alla partenza dal Regno Unito; Qured ti invierà un kit da mettere in valigia e portare con te
- Pianifica una videochiamata con un consulente sanitario Qured
- Fai il test entro 3 giorni dal volo di ritorno nello UK seguendo le istruzioni del consulente
- I tuoi risultati saranno visibili in soli 20 minuti
SERVIZIO INTERESSANTE VeriFLY
VeriFLY che, prima di partire per l’aeroporto, ti consente di verificare se soddisfi i requisiti di ingresso previsti per il Paese di destinazione del tuo viaggio, tramite la verifica del documento sanitario digitale e la conferma dell’idoneità.
Come usare VeriFLY:
- Scarica semplicemente l’app sul tuo dispositivo iOS o Android
- Crea un account e aggiungi i dettagli del volo per visualizzare i requisiti.
- Puoi caricare l’esito negativo del test per COVID-19, effettuato secondo la tempistica richiesta applicabile al tuo viaggio.
- Riceverai un segno di spunta verde quando avrai soddisfatto i requisiti, che potrai utilizzare per attraversare i controlli all’aeroporto senza alcun impedimento.
- Cerca l’area check-in e la corsia Fast Track VeriFLY dedicate.
VeriFLY è un’app di preparazione ai viaggi di terze parti, fornita da Daon. L’uso di questo servizio di terze parti è facoltativo. Potrai presentare il certificato di test e gli altri documenti richiesti al momento del check-in. Ricorda che è tua responsabilità controllare e rispettare tutti i più recenti requisiti sanitari e di ingresso applicabili al tuo viaggio prima di intraprendere il viaggio stesso.