Londra – E’ iniziata l’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe. Esplosioni a Kiev e in molte altre città come Kharkiv e Odessa.
Dalla capitale è iniziata anche la fuga di moltissimi civili che cercano di lasciare la città a bordo delle proprie auto.
Von der Leyen: “Morte persone innocenti”. Dalla Ue condanna unanime. Si preparano subito nuove sanzioni. Mario Draghi: “Da Putin atto ingiustificato e ingiustificabile”
L’invasione russa in Ucraina è realtà.
Il presidente russo Vladimir Putin ha esortato le forze ucraine a consegnare le armi e “andare a casa”: l’operazione militare è per proteggere il Donbass. Gli attacchi militari contemporanei sono avvenuti nella notte in diverse città strategiche come Kharvik, Odessa e Kiev. Il Presidente della Repubblica Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa alle 16:30.
Zelensky: “Donate il sangue, ci sono militari feriti”
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lanciato un appello affinché i cittadini ucraini donino il sangue, “ne hanno bisogno militari feriti”, ha detto. Si è rivolto anche ai datori di lavoro, chiedendo loro di prendersi cura dei dipendenti, di assicurare che le forniture non siano interrotte.
Johnson chiede un vertice urgente dei leader Nato
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha affermato che l’azione militare russa in Ucraina è una “catastrofe per il nostro continente” e ha chiesto un vertice urgente dei leader della Nato.
PArole che dure da parte dell’Ucraina : Mosca è il male, scegliete con chi stare
“La Russia ci ha attaccato in maniera molto astuta. Adesso ci troviamo sui lati opposti di questa guerra, la Russia è dalla parte del male. Il popolo russo dovra’ scegliere che sentiero intraprendere. Tutti i cittadini russi che non hanno perso il loro onore possono protestare contro la guerra in Ucraina”. E’ quanto ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, lanciando un appello al popolo russo.
ITALIA
Mattarella convoca consiglio supremo difesa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarelladopo l’attacco russo all’Ucraina ha convocato per le 16:30 al Quirinale il Consiglio Supremo di Difesa.
La cina per ora si tira indietro: “Essendo un grande e potente Paese, la Russia non ha bisogno delle nostre armi”. La ha detto la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying in merito alle possibili forniture passate o future di armi alla Russia. “L’approccio della Cina è qualitativamente diverso da quello Usa. Quando vedremo il rischio di conflitto, non prenderemo l’iniziativa di fornirci armi a vicenda e non faremo ciò che gli Usa hanno fatto dando all’Ucraina un gran numero di strutture e attrezzature militari”, ha aggiunto.
Kiev ad Ankara: chiudere gli stretti del Mar Nero alle navi russe
L’Ucraina ha chiesto alla Turchia di chiudere lo stretto del Bosforo e dei Dardanelli alle navi da guerra russe. Lo ha riferito l’ambasciatore di Kiev ad Ankara, Vasyl Bodnar. “Chiediamo la chiusura dello spazio aereo, dello stretto del Bosforo e dei Dardanelli. Abbiamo trasmesso la nostra richiesta alla Turchia. Allo stesso tempo, vogliamo sanzioni contro la Russia”, ha detto il diplomatico in una conferenza stampa nella capitale turca.
L’Ucraina ha fatto sapere di aver ucciso “circa 50 occupanti russi”.
La stessa scena a Kiev, Luhansk e Kharkiv:
VIDEO: Air raid sirens sound over Maidan Sq. in central Kyiv.pic.twitter.com/qPEp4kIos1
— Conflict News (@Conflicts) February 24, 2022