Londra ( redazione ) 3 giorni di incontri e networking per le startup italiane.
L’apertura di Smau | Italy RestartsUp in London si terrà il 25 maggio con il ricevimento
presso l’Ambasciata d’Italia a Londra e, il giorno successivo, startup e imprese, alla
presenza di innovatori, manager dell’innovazione e investitori, saranno coinvolti in un
programma di panel legati ai temi di attualità: si parlerà, ad esempio, di innovazione
applicata al settore della mobility e delle smart communities, di nuove soluzioni per l’agrifood, per il settore dei servizi, dei media e della salute.
Sono 37 le startup italiane che sono state selezionate per trovarsi, il 26 maggio, con i propri colleghi d’oltremanica nell’evento organizzato dalla piattaforma italiana di
incontro tra ecosistema dell’innovazione, startup e imprese consolidate.
In chiusura della giornata, lacommunity Italian Founders Office Hours, creata da una trentina di ragazzi italiani che lavorano in altrettanti fondi di VC sparsi in tutto il mondo, offrirà una visione su come l’ecosistema italiano dell’innovazione viene visto dall’estero.
Pandemia e Brexit non hanno scalfito il ruolo di Londra come la migliore città del vecchio
continente dove far crescere e fiorire il proprio business ed è proprio qui che il 26 maggio si
terrà la terza edizione di Smau | Italy RestartsUp in London, evento realizzato in
collaborazione con ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione
delle imprese italiane.
Le parole di Pierantonio Macola, Presidente di Smau rappresentano la sintesi di voglia di fare impresa all’estero e di determinazione dei giovani italiani in molti settori:
“Chi fa impresa oggi deve necessariamente avere uno sguardo orientato all’esterno, deve
essere in grado di saper cogliere le opportunità che si possono presentare in ogni
situazione. Aver scelto Londra come tappa del nostro tour internazionale va proprio nella
direzione di dare la possibilità al nostro ecosistema di imprese, startup e innovatori di
interfacciarsi con uno dei mercati più ricchi di opportunità. Non parlo solo di investimenti, ma anche della possibilità di stabilire nuove relazioni commerciali e partnership, così come di poter trarre spunti e nuove idee per migliorare il proprio business. Il lavoro svolto in questi anni ci ha permesso di costruire relazioni importanti con realtà come Founders Factory, Breed Reply, LMarks, London & Partners, Rainmaking, Digital Catapult, che ancora oggi sono fortemente interessate ad entrare in contatto con startup e aziende italiane” .
L’apertura di Smau | Italy RestartsUp in London si terrà il 25 maggio con il ricevimento presso l’Ambasciata d’Italia a Londra e, il giorno successivo, startup e imprese, alla presenza di innovatori, manager dell’innovazione e investitori, saranno coinvolti in un programma di panel legati ai temi di attualità: si parlerà, ad esempio, di innovazioneapplicata al settore della mobility e delle smart communities, di nuove soluzioni per l’agrifood, per il settore dei servizi, dei media e della salute.