Londra (P.B.O) Stamani alle ore 6.30 é stata aperta Elisabeth Line. 300 persone in attesa a Paddington, oltre 100 persone a Totteham court road e noi eravamo li.

vedi il video, i primi ad entrare nella nuova linea Elisabeth Line

Una giornata storica per Londra e per la Gran Bretagna. Oltre alla Victoria Line, in onore alla regina Victoria, ora Londra ha un’altra linea dedicata a Sua Maestá Elisabetta II.

Tutto questo, per  i 70 anni di regno di una Regina iconica e fondamentale per la Gran Bretagna.

32 anni per aspettare l’apertura dell‘Elisabeth Line ci ha detto un signore che aspettava con noi. 

La nuova linea e’ molto ampia, doppie porte (una salva vita) usata giá sulla Jubily line, corridoi spaziosi, nuova cartellistica, schermi digitali, e un percorso lunghissimo che raggiunge per la prima volta posti e cittadine anche fuori Londra, e un tratto arriva fino a Heatrow airport.

Quanto é costata?

La TFL il servizio dei trasporti di Londra, valuta che circa 10 milioni di persone useranno la nuova Linea, molto veloce, lunga 100 chilometri, 13 anni di costruzione e quasi 20 miliardi di sterline spesi (circa 25 miliardi di euro).

Co2 risparmiata

Da Reading, a Shenfield, nel rispetto anche dell‘ambiente, perché vuol dire che : diminuiranno milioni di automobili in meno sulle strade e  Co2 risparmiata. Inoltre ci sono  9 nuove stazioni e Canary Wharf, la city finanziaria con i grattacieli delle grandi banche, sarà collegata all’aeroporto di Heathrow in meno di 50 minuti.

La Elizabeth Line è la prima nuova metropolitana in 40 anni: l’ultima linea era stata la Jubilee Line che risale al 1979.

Pochi giorni fá Sua Maestá la regina Elisabetta II a sorpresa aveva innaugurato daPaddington proprio la sua linea davanti al sindaco di Londra e al primo ministro Boris Johnson, e ha provato per la prima volta a caricare la Oyster come un normale passeggero.

La regina Elisabetta II utilizza un distributore automatico di biglietti Oyster Card durante la sua visita alla stazione di Paddington a Londra (Andrew Matthews/AFP)
La regina Elisabetta II utilizza un distributore automatico di biglietti Oyster Card durante la sua visita alla stazione di Paddington a Londra (Andrew Matthews/AFP)

Che questa nuova Linea sia di buon augurio per tutti i passeggeri, che da oggi potranno usufruire di una linea nuova che renderá Londra ancora piú connessa, ma sopratto che sia un augurio per la Regina che possa veramente avere una lunga vita ancora.

 Un atrio vuoto sono della stazione di Liverpool Street durante una corsa di prova di un treno della linea Elizabeth Transport for London (TfL) tra la stazione di Paddington e la stazione di Liverpool Street e ritorno a Londra (Justin Tallis/Afp)
Un atrio vuoto sono della stazione di Liverpool Street durante una corsa di prova di un treno della linea Elizabeth Transport for London (TfL) tra la stazione di Paddington e la stazione di Liverpool Street e ritorno a Londra (Justin Tallis/Afp)