Londra (Roberta Chiatti) – Transport for London ha da poco dichiarato che i prezzi dei bus e della metro di Londra aumenteranno a gennaio 2023.

A dichiararlo è stato anche il sindaco di Londra, Sadiq Khan, il quale ha sottolineato che i prezzi aumenteranno del 10% nel 2023 a causa dell’attuale crisi economica che ha messo in pericolo anche il settore dei trasporti londinesi.

Durante la riunione organizzata dall’Assemblea di Londra, il sindaco ha confessato che se i prezzi dovessero veramente aumentare, gran parte dei londinesi non potrebbero permettersi di viaggiare su bus e metro.

In tutto questo ci aggiungiamo l’aumento dell’inflazione a ottobre che sarà pari al 9 o anche 10%. Allora perchè chiedere aiuto sempre ai cittadini, dove il supporto del governo in questi tempi di crisi economica?

In realtà nel 2021 la TfL ha accettato un pacchetto di salvataggio da un miliardo di sterline per salvare i servizi di trasporto dopo che le sue finanze erano state decimate dalla pandemia. Questo è stato esteso a febbraio, ma dovrebbe scadere il 24 giugno, il che potrebbe significare la chiusura di alcuni servizi di autobus e metropolitana.

Nella stessa riunione, il sindaco Khan ha attaccato il governo per non aver stabilito un accordo di finanziamento a lungo termine per TfL.

Oltre a tutto questo, ci sarà un altro grande sciopero della metropolitana il 21 giugno che metterà in difficoltà tutta la città considerando che anche i conducenti di taxi stanno valutando di scioperare lo stesso giorno. Se resteranno operativi solo i bus, sarà un problema viaggiare, considerando che raggiunto il limite massimo di passeggeri a bordo, i bus non si fermano alle fermate e quindi sono previste lunghe attese.