Londra (Roberta Chiatti) – L’Istituto italiano di Cultura a Londra ha ospitato un nuovo evento lo scorso 23 giugno: “Iconodiagnostica: viaggio tra arte e patologia”
Presentato dalla “Italian Medical society of Great Britain”, l’evento ha visto il Dott. Giampaolo Martinelli come relatore della serata, il quale invitava i partecipanti a osservare meglio un’opera d’arte e capire quale malattia era stata raffigurata.
“Gli artisti DIPINGEVANO le cose COSÌ come le vedevano, senza nessuno sconto” – dichiara il Dott. Martinelli ai microfoni di London ONE Radio e aggiunge: “Se non ci fossero stati gli artisti, i medici non avrebbero mai potuto studiare il corpo umano”
Ed infatti l’evento è stato un’occasione per comprendere quanto la medicina si sia servita dell’arte per sviluppare i suoi studi sul corpo umano e rendere sofisticate le attrezzature della chirurgia.