Benvenuti nella mia rubrica Natura e Benessere, con oggi inizieremo un viaggio dedicato alla cura di noi stessi aiutandoci con i consigli di naturopatia, la quale, come vedremo, concentra la sua attenzione sull’importanza dell’alimentazione e come l’influenza della nostra mente possa creare blocchi energetici spesso causa di alcune patologie.
.
Il naturopata è uno che si mette dalla vostra parte, ascoltando ed osservando con semplicità ciò che state dicendo, facendo tesoro di ogni linguaggio verbale e non, perché sa che voi siete un "tutto", un insieme di passato, scrigno di emozioni e paure nascoste in voi stessi molto spesso dimenticate od ombrate dal vostro spirito di sopravvivenza, motivato dal vortice degli impegni quotidiani.
L’idea di natura e benessere, nasce proprio per voi, per ritornare alle origini e al sapore delle cose naturali che le nostre nonne ci raccomandavano e spesso con piccoli aneddoti trovavano rimedio ai disturbi più comuni.
Il nostro benessere quindi è un insieme di cose, ma la fonte primaria per una buana salute è l’alimentazione èd è proprio questo il mio compito, consigliarvi i giusti accostamenti dei cibi e le loro proprietà.
Questa prima parte la dedicheremo alle intolleranze alimentari, tanto discusse, e spesso fonte di poca chiarezza.
ALLERGIA O INTOLLERANZA ?
Viene definita "allergia" la ipersensibilità dell’organismo dipendente esclusivamente da una determinata classe di anticorpi noti come immunoglobuline E(IGE).
La reazione allergica è solidamente immediata dovuta ad alimenti ingeriti, sostanze chimiche, acari, animali e nel caso più grave a farmaci con il conseguente rischio di shock anafilattico.
L’"intolleranza alimentare", invece, prevede un fenomeno derivante da una reazione ad un cibo particolare che non sia dovuto a reazioni anticorporali. E’ quindi l’intolleranza ad insorgenza non immediata ma riconoscibile in alcuni disturbi fisici che dopo vedremo.
E’ molto importante perciò ascoltare il nostro organismo evitando quei cibi che ci appesantiscono o che non riusciamo a digerire.
Spesso però questo non è semplice in una vita di doveri, ansie e soprattutto poco tempo per noi stessi; si può così ricorrere ad un "TEST delle INTOLLERANZE ALIMENTARI" che vi potrà aiutare ad abbracciare una sana alimentazione e portare beneficio a CORPO, MENTE e SPIRITO
Con questa analisi si possono raggiungere i seguenti obbiettivi:
– Raggiungere il peso ideale eliminando gli alimenti che al momento ci intossicano e seguendo un regime alimentare che non chiameremo "dieta" (parola troppo restrittiva) ma alimentazione sana e corretta, che ci permetta di perdere peso con serenità.
– Eliminare o ridurre numerosi disturbi fisici quali:
- Stanchezza generale, magrezza eccessiva dovuta alla non assimilazione dei cibi, sonnolenza post prandiale, aumento della sudorazione, ipoglicemia.
- Difficoltà di concentrazione
- Vertigini
- Muco eccessivo
- Sinusiti
- Ghiandole delle faringi ingrossate
- Palpitazioni
- Tachicardia
- Gonfiore addominale
- Nausea
- Gastrite
- Disturbi dell’alvo (diarrea e stitichezza)
- Colite
- Aerofagia
- Cistite
- Candidosi
- Acne
- Dermatiti
Quindi le intolleranze, sono un male comune che spesso viene trascurato e mal interpretato, cioè non si tiene conto delle abitudini alimentari della persona, tralasciando l’importanza dei giusti abbinamenti dei cibi, che regolarizzano una corretta alimentazione, sinonimo di un sano benessere.