LA STORIA DI LAKSHMI: LA BAMBINA CON OTTO GAMBE

0
2940

Nata con quattro braccia e quattro gambe, dopo un’operazione durata ventisette ore, Lakshmi è una bambina come tante altre.

Si chiama Lakshmi Tatma, è indiana e oggi ha 4 anni. Apparentemente sembra una bambina come altre se non fosse per una leggera deformazione alle gambe che riporta alla memoria la sua storia. Infatti, nel villaggio di Bihar, quattro anni fa, una coppia di giovani sposi dà alla luce una creatura con quattro braccia e quattro gambe. Nel villaggio tutti pensano ad una reincarnazione di una dea hindu simbolo di fertilità e ricchezza; in realtà si tratta di un essere umano il cui corpo è un tutt’uno con quello di un gemello parassitario senza testa che ha smesso di svilupparsi nell’utero materno. Non è un racconto mitologico ma una realtà vicina a noi, più di quanto si possa pensare.

Nel 2007, il chirurgo ortopedico Sharam Patil viene a conoscenza della storia di Lakshmi che a causa di questa malformazione non può camminare né sedersi e decide di operare la bambina senza alcuna ricompensa. L’operazione è molto rischiosa e non si è certi che la paziente possa sopravvivere o che le sue condizioni di vita migliorino, ma dopo 27 ore in sala operatoria Lakshmi ne esce sana e salva, con due gambe e due braccia alla pari dei suoi coetanei.

bambina 8 gambe.jpgOra Lakshmi sta bene, cammina, gioca, frequenta la scuola ed è felice. Sfortunatamente, però, la malformazione che l’accompagna dalla nascita le ha creato dei problemi permanenti che mettono a rischio il suo futuro. Infatti, le è stata diagnosticata una grave scoliosi attraverso la quale i medici hanno scoperto che la sua schiena si sta deformando e con la crescita questo potrebbe renderla disabile. Inoltre Lakshmi deve subire un altro intervento in quanto c’è un’anormale presenza di tessuto che collega la colonna vertebrale al suo sistema nervoso. Infine la bambina a causa della sua malformazione non presenta i glutei ma un’operazione in tal senso potrebbe determinare dei problemi al suo intestino e alla sua vescica.

Purtroppo la famiglia di Lakshmi è molto povera e non ha il denaro sufficiente per pagare le operazioni necessarie per assicurare un futuro sereno alla loro figlia. Nel frattempo, mantenendo viva la speranza, non resta loro che gioire nel vederla felice giocare con i coetanei.