Fashion week. Da Milano a Londra

0
1306
etro

Settembre è stato il mese della moda da Milano a New York, da Parigi a Londra, dove i più grandi stilisti hanno presentato le nuove collezioni primavera- estate 2012. Dal 21 al 27 settembre la Milano Fashion week ha celebrato un ritorno alla femminilità, al plissè ondeggiante ai colori pastello e ricami evidenti nella collezione di Prada. Il design di Alberti Ferretti ha prediletto anche la linea sobria ed elegante seguendo sempre un richiamo alla modernità. La celebrazione della femminilità traspare anche dai pizzi ed il punto vita esaltato nella passerella di Ermanno Scervino “Diamo un po’ di sogno a queste donne che devono sempre essere aggressive” ha dichiarato Donatella Versace .


Un salto negli anni venti ce lo fa rivivere Gucci con le sue geometrie mentre abiti in nero, bianco e oro per Frida Giannini e abiti freschi e leggeri per la linea giovanile di Dolce e Gabbana.

Milano. Etro

Veronica Etro ha scelto per la sua passerella la donna amante dell’arte con abiti ispirati al futurismo con disegni di Depero mentre Moschino sfila ricreando le suggestioni spagnole e messicane: ponchos da navajo con perline, boleri in pizzo giacche da torero e cappelli da corrida. Blumarine lancia accanto alle romantiche fantasie, abiti in vinile e vernice.

Il design della London Fashion Week che si è svolta alla Somerset House dal 16 al 21 settembre 2011 si è distinto in parte dal pret a porter milanese.Durante la settimana di celebrazione per la moda e fashion è stata presentata la Fashion 2012 ufficialmente incaricata per le Olimpiadi 2012 e non poteva mancare nelle collezioni un richiamo all’evento che coinvolgerà                   

LFW Caroline Charles

la città tra pochi mesi. I temi classici dell’abbigliamento da donna hanno                                                                                                                                                                                    

evidenziato piumaggi da sogno ed atmosfere lunari per la donna di Giles mentre modelli semplici ma coloratissimi per la produzione della giovane stilista greca Mary Katrantzou. Tailleur morbidi accompagnati da cappelli in                                                                                                                                                                                   

tinta per il giorno e preziosi abiti in bianco e nero rifiniti con ricami,paillette per abiti da sera è il tema predominante della linea Caroline Charles. Organze dai colori cangianti, abiti da cocktail confezionati in tessuti preziosi e scarpe con romantiche decorazioni in rigido chiffon hanno sfilato sulla passerella presentata da Emma Cook. La passerella londinese anche quest’anno ha confermato l’atteggiamento d’oltremanica di lasciar spazio ai giovani stilisti e la città appare sempre più organizzata per il design e il fashion.