15 Aprile – 28 Giugno 2015 Estorick Collection of Modern Italian Art,
Una delle superstar dell’arte del Ventesimo secolo, Amedeo Modigliani (1884-1920) è tra tutti gli artisti italiani del Novecento, quello meglio conosciuto e più amato in Gran Bretagna. A Parigi, epicentro della sperimentazione d’avanguardia, tra il 1906 e 1920, Modigliani sviluppò la sua visione artistica particolare ed assolutamente personale.
Questa mostra su Modigliani è la prima ad essere a lui dedicata ed allestita all’Estorick Collection di Londra e si focalizza sule opere su carta, rivelando la grande intensità spirituale e l’evoluzione di Modigliani nel ritrarre le forme ed il volto umano. Modigliani – A Unique Artistic Voice è eposta alla Estorick Collection dal 15 Aprile al 28 Giugno 2015.
‘Ciò che sto cercando non è né il reale, né l’irreale ma piuttosto l’inconscio, il mistero istintivo della razza umana.’ – Amedo Modigliani
La mostra comprende circa trenta disegni ed include una importante selezione proveniente dalla collezione di Paul Alexandre, amico intimo di Modigliani, il quale fu inoltre unico sostenitore dell’artista durante i suoi primi anni. Insieme a tali opere saranno esposti altri lavori su carta e dipinti provenienti sia da collezioni private che da quella di Eric Estorick. Tra questi fogli a pastello, inchiostro ed acquarello si trova il più fedele studio preparatorio, preludio al suo quadro fondamentale, chiamato l’Amazzone e datato 1909. Altri studi successivi per il dipinto testimoniano come il Modigliani ricercò ossessivamente l’essenziale verità e carattere nei suoi soggetti.
Modigliani ha disegnato numerose figure di cariatidi i cui volti sono spesso di esseri anonimi ed androgini, ma curiosamente la sua Cariatide Inginocchiata, tracciata in pastello blu, raffigura un volto umano i cui lineamenti appartengono presumibilmente alla poetessa russa Anna Akhmatova che giocò un ruolo cruciale nell’arte di Modigliani. Per l’artista rappresentava infatti la personificazione delle antiche dee egiziane e le principesse danzanti, figure ammirate al Louvre durante il loro breve ma intenso periodo passato insieme. Nei suoi memoirs, la Akhmatova notava: “Pensavo anche allora che egli chiaramente vedesse il mondo con occhi differenti dai nostri”.
La mostra guida lo spettatore lungo il particolare ed unico percorso artistico di Modigliani verso quella realizzazione perfetta della visione umanistica della bellezza senza tempo. Sono visibili le influenze dell’arte cicladica, etrusca, egiziana, greca, romana, africana, asiatica, buddista e quella del primo rinascimento con i loro fondamentali messaggi universali che Modigliani elaborò nel suo immaginario artistico. Prendendo questi elementi ed accordandoli armonicamente con la propria natura e visione soggettiva, Modigliani modellò un proprio ed unico stile senza subire le influeneze del Fauvismo, Cubismo o di altri movimenti artistici del periodo.
ModiglianiAmedeo Clemente Modigliani (1884-1920) nacque a Livorno ed iniziò i suoi studi artistici in Italia prima di trasferirsi a Parigi nel 1906. Influenzato da una varietà di generi e movimenti artistici nonchè dall’arte primitiva, la sua oeuvre fu tuttavia unica e idiosincratica. Morì a Parigi a 35 anni.
Estorick Collection
L’Estorick Collection of Modern Italian Art è conosciuta a livello internazionale per il suo nucleo di dipinti futuristi. La collezione comprende circa 120 opere tra dipinti, disegni, sculture, acquarelli e stampe di molti dei più importanti artisti italiani ventesimo secolo. Il museo comprende sei gallerie, due delle quali ospitano le mostre temporanee. Sin dalla sua prima apertura nel 1998, la collezione Estorick ha accresciuto la sua reputazione e guadagnato il plauso della critica come istituzione fondamentale per la promozione dell’arte italiana presso il pubblico britannico
Estorick Collection of Modern Italian Art, 39a Canonbury Square, London N1 2AN