Si piega come un ombrello, ma ha le ruote. E’ la bicicletta senza i raggi ideata da un italiano, Gianluca Sada, ingegnere.
Realizzata in alluminio, peserà meno di dieci chili e sarà in commercio a fine anno. Ancora il prezzo non e’ stabilito.
Il giovane Gianluca, continua la tradizine del genio italiano per le invenzioni, riconfermando che gli italiani sono brillanti e innovativi. L’idea e’ semplice, una bici che si possa piegare e portare ovunque e soprattutto leggera.
Ora ci sono delle domande che faremo all’inventore, come per esempio, se piove come e’ la trazione? E se prendiamo una buca? Il cerchio si piega o no? Comunque non e’ la prima, ma e’ la piu’ innovativa, la prima bicicletta pieghevole risale all’1879 quando l’inglese William Grout penso di fare di una bici
una bici trasportabile a mano. Da li in poi, tanti cambiamenti, ma nulla di rivoluzionario, fino ad ora.
Avete presente quel gioco antico con il cerchio mosso solo da un bastone, dove generazioni di bambini sono cresciute correndo dietro al cerchio? Bene, quel cerchio non aveva raggi, ed e’ stata la scintilla che ha messo in modo i neuroni del giovane Gianluca per poi far nascere l’idea.
Gli studi di progettazine e poi di ingegneria, hanno aiutato Gianluca a concretizzare l’idea sconfiggendo sempre piu’ le proplematiche iniziali.Alla fine Grazie alla collaborazione con le Fonderie e Officine Meccaniche Tonno e con l’Incubatore Imprese innovative del Politecnico di Torino, la Sadabike è oggi una start-up innovativa.
Il telaio ricorda molto un paio di forbici che ne danno un designer futuristico, e le ruote? Sono il pezzo forte, non hanno i raggi che sostengono come e’ noto tengono in trazione i cerchi. O meglio la bici è ‘appesa’ alla metà superiore delle ruote. Gianluca Sada ha spostato il baricentro trovando una giusta combinazione con una forma di cerchione particolare. Da una idea, dall’idea alla tesi, e ora Gianluca viene annoverato nei migliori 200 talenti d’Italia.
Ora si pensa alla produzione e alla diffusione in Europa e poi nel Mondo. Non e’ scluso che uno dei mercati sia proprio la Gran Bretagnia, a Londra, dove come sappiamo sono molti che vanno in bicicletta.
Il sindaco di Londra, Boris Johnson lo sappiamo tutti che ama le biciclette, e una bicicletta cosi non se la fara’ scappare.
Ci sono aziende che stimolano i dipendendi ad usare la bicicletta, ma molti si lamentano perche’ ingombrante e in metro non e’ comoda a farla entrare, ma ora non e’ piu’ cosi. La bici senza raggi e’ leggera e si piega come un ombrello.
Rimane forse l’incomodo di portare i cerchi in mano, a meno che Gianluca non trova il modo di piegare anche loro.
[foto Gianluca Sada, foto di tuttogreen]