Scuola italiana a Londra – oltre un milione di sterline raccolte

0
2689

Viva la scuola italiana ….a Londra.

Nella serata del 10/03 c’e’ stato il tradizionale dinner di gala ospitato dall’Ambasciatore d’Italia Pasquale Quito Terracciano a beneficio de La Scuola Italiana a Londra (SIAL), l’istituzione che promuove la formazione italiana nella capitale britannica. Al totale dei contributi raccolti attraverso donazioni individuali nel corso dell’evento di fundraising si è aggiunta una donazione di un milione di sterline da parte di una Charity britannica, ottenuta grazie al lavoro di sensibilizzazione svolto da parte dello stesso Ambasciatore Terracciano nelle settimane precedenti la serata.

In apertura di serata l’Ambasciatore ha consegnato la decorazione di Cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia alla dott.ssa Francesca Invernizzi Nelson-Smith, vero motore dietro il progetto SIAL, per speciali meriti nella promozione dell’educazione italiana nel Regno Unito.

L’edizione di quest’anno del Pranzo di Gala in Ambasciata ha offerto altresì l’occasione per annunciare importanti sviluppi e novità per la Scuola, inaugurata nel 2010 per iniziativa privata e poi parimenti riconosciuta dal governo italiano e da quello britannico, e che è cresciuta esponenzialmente negli anni, ottenendo importanti risultati. Si parte con l’acquisizione nel 2016 dell’edificio attiguo all’attuale sede della SIAL – in Holland Park Avenue – che permetterà un consistente ampliamento della struttura.

E’ stato altresì ricordato che SIAL, che può contare su un programma bilingue e bicurriculare nel ciclo di nursery e reception, e poi nell’educazione primaria che va dal Primo al Quinto anno, è stata in questi mesi oggetto di un’accurata ispezione da parte dell’organo di controllo e certificazione scolastica UK Ofsted: nel gennaio del 2016, la scuola ha ricevuto i risultati del rapporto che ne attestano il pieno adempimento di tutti i parametri e l’eccellenza in alcuni ambiti, in costante sviluppo.
Ultimo importante annuncio: nell’autunno del 2017 verrà inaugurato un nuovo ciclo scolastico: il triennio delle Scuole Medie parificate.

Nel corso dell’evento l’Ambasciatore ha consegnato a Francesca Invernizzi Nelson-Smith l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, conferita dal Presidente della Repubblica. L’evento ha visto altresì l’esibizione del ventenne lombardo Filippo Gorini, il più giovane a vincere il prestigioso Concorso internazionale Beethoven-Telekom a Bonn (http://www.amadeusonline.net/news/2015/filippo-gorini-vince-a-bonn)