Siete alla ricerca di un modo alternativo di andare alla scoperta di Londra?
Allora Secret London Runs potrebbe fare proprio al caso vostro.
Perché segreto? Perché si esplora la città in profondità, nei luoghi sconosciuti ai turisti, al di là delle tipiche attrazioni londinesi. Perciò anche i più incalliti Londoners che pensano di conoscere Londra bene come le proprie tasche, dovranno presto ricredersi.
Ci sono luoghi che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, ma dei quali in realtà sappiamo ben poco e dei cui segreti ignoriamo completamente l’esistenza.
Pensate ad esempio a The Shard, l’avveniristico grattacielo dell’architetto genovese Renzo Piano. Sapevate che l’intera area compresa tra London Bridge e Southwark ha vissuto come uno stato autonomo per 500 anni? Esisteva infatti un assetto separato di leggi appositamente stabilite per questa zona che si trovava sotto la giurisdizione del Vescovo di Winchester. Intorno al ‘500 qui presero piede una serie di attività illegali che fecero meritare a Bankside appellativi quali “distretto del peccato” o ancora “giardini del piacere”. Solo più tardi e solo in quest’area, ancora prima che nella giurisdizione della City of London, vennero regolarizzate attività quali la prostituzione, il combattimento tra animali ed il teatro (il più famoso è ovviamente il Globe Theatre di William Shakespeare).
Con Secret London Runs sabato 3 settembre si corre per 10km attraverso la città, andando alla ricerca degli indizi nascosti tra le strade della capitale per vincere la criptica sfida di squadra, vero clou della corsa.
I partecipanti dovranno infatti scoprire un segreto celato sulla storia di Londra: dopo aver ricevuto un breve ragguaglio da un agente di polizia nientemeno che del 18° secolo, bisognerà correre per le strade alla ricerca di testimoni, indizi e sospetti per risolvere l’intricato puzzle nel più breve tempo possibile.
Ogni team sarà composto al massimo da quattro persone, la location sarà in zona EC1 ma rimarrà segreta fino al giorno prima della competizione, quando i provetti agenti segreti riceveranno un messaggio contenente l’indicazione del ritrovo.
Ovviamente il team che riuscirà a svelare il misterioso segreto riceverà un premio che sarà però annunciato la notte della competizione e il giorno seguente tramite mail.
Tutto all’insegna di un rigoroso segreto insomma.
Meglio rassicurare subito i meno allenati: a nessuno sarà richiesto di correre! La gara si basa decisamente più sull’agilità mentale che su quella fisica e la squadra vincitrice sarà semplicemente quella che avrà risolto più velocemente l’arcano.
Armatevi quindi di scarpe comode e prenotate il vostro posto sul sito www.secretlondonruns.com.
Il mistero non aspetta altro che essere svelato.