Londra- (di Francesca Salimbeni)- Londra ci ha abituato a forti e continnui cambiamenti. Locali nuvi che aprono, grattacieli che crescono, ogni giorno a Londra nasce sempre qualcosa di nuovo, di unico.
Tra questi nuovi progetti, sicuramente ci sono un parco galleggiante a Merchant Square, e un Peninsula place a Nord Greenwich da oltre un miliardo di sterline.
Il parco galleggiante chiamato The Floating Pocket Park, e’ il primo a Londra, 730 metri quadrati galleggianti sull’acqua con tanto di attracco per le barche che arrivano dal canale di Paddington.
Sara’ inaugurato a primavera, sara’ gratuito, ci saranno molte variazioni di fiori, piante, panchine e sentieri.
Il parco galleggiante rietra tra i progetti “green infrastructure” per rivalutare certe aree di Londra e dei suoi canali.
il Floating park nel west End e’senza dubbio il binomio perfetto tra futuro e passato, quanto un tempo le piccole barche a velapercorrevano i canali portando nei vari magazini la merce. C’e’ gia’ molta curiosita’ e attenzione per questo innovativo parco
parco galleggiante.

Come curiosita’ suscita il progetto a Nord Greenwich di una Peninsula place, che per molti sara’ un nuovo simbolo di Londra.
Progettata dall’architetto Santiago Calatrava ( lo stesso del discusso ponte a Venezia) e sostenuta dal sindaco di Londra Sadiq Khan il quale afferma “ Peninsula Place creerà una vivace destinazione culturale nella capitale, che sono sicuro attirerà turisti non solo da Londra, ma anche dal resto del mondo”.
Questo in un periodo di Brexit fa bene sperare in una chiusura per le imprese e per attrarre gente.
La struttura si presentera’ con una arcata di 24 metri verso il basso con alle estremita’ 3 torri a punta, alla fine il risultato sara’ come vedere una corona reale illuminata.
Al suo interno, mille appartamenti, uffici, negozi, ristoranti, un cinema, un teatro e anche un hotel.
Anche questo progetto rientra tra le bonifiche dell’aria di Greenich e “green infrastructure”, infatti intorno alla struttura ci saranno giardini e piante.
Per questo progetto si stiama che i lavori saranno completati nel 2032, questo per far intendere la mole di lavoro, e di infrastutture che ci sono in gioco.
La Peninsula sara’ collegata anche da bus e metro e un ponte in linea con il meridiano di Greenwich. Un struttura che speriamo non sia come il ponte di Venezia, che fin dalla sua costruzione e’ sempre stata avvolta da polemiche. Intanto il progetto e’ stato accolto con molta gioia e sicuramente sara’ un’altra grande opera che diventera’ simbolo di Londra, speriamo in positivo.