L’Italo 5 – le 5 notizie che devi sapere per iniziare la tua settimana

0
6392

Mirianna la Grasta – Londra

Ogni lunedì Italo 5 seleziona per te le cinque più importanti notizie per iniziare la tua settimana informato.

1 – Regno Unito. Il partito laburista contro la politica dei Tories verso gli over 65.

“Se Theresa May vincesse le elezioni ci sarebbero solo una serie di brutti colpi per i pensionati britannici”, avverte il partito laburista. Lo Shadow Chancellor of the Exchequer, John McDonnell, ha dichiarato che il partito conservatore vorrebbe infatti eliminare la tripla garanzia sulle pensioni (triple lock on pensions), e questo causerebbe non solo la diminuzione dei winter fuel payments – uno sconto sulle bollette del gas per il riscaldamento che viene dato a coloro che sono nati prima del 5 maggio 1953 – ma anche la riorganizzazione dell’assistenza sociale. “Un assalto alle condizioni di vita degli over 65”, sostiene McDonnell. Nel frattempo, i Tories dichiarano che nel caso della vincita del partito laburista, non solo gli over 65 ma tutta la società britannica dovrà digerire una serie di brutti colpi.

2 – Brexit. La Merkel dice che il Regno Unito avrà un trattamento corretto in seguito alla Brexit.

Dopo aver rassicurato il Regno Unito, Angela Merkel ha aggiunto che lo stato dovrà pur sempre pagare un determinato prezzo per poter uscire dall’Unione Europea. L’Europa si impegnerà, ciononostante, a trattare il Regno Unito con il dovuto rispetto nel processo di uscita, perché, come ha spiegato il Cancelliere tedesco, rompere del tutto i rapporti con il Regno Unito significherebbe mettere a rischio il mondo dell’industria, ed in particolare quello meccanico. La Merkel ha inoltre rassicurato gli stati membri sul principio della libertà di movimento: nel caso in cui il Regno Unito rifiutasse questo diritto dopo la Brexit, ci sarebbero ripercussioni negative sul rapporto U.K. – U.E.

 

3 – New York City. Richard Rojas viene arrestato per omicidio dopo lo scorso incidente a Times Square.

L’uomo sospettato di aver causato l’incidente a Times Square è stato arrestato per omicidio. Il suo nome è Richard Rojas, 26 anni. L’accusa è quella di aver ucciso Alyssa Elsman, una ragazza di diciotto anni. Le accuse includono, inoltre, il tentato omicidio e l’omicidio veicolare aggravato. Lo scorso giovedì, Rojas correva a tutta velocità in una delle aree più popolate di New York City, prima di schiantarsi contro le barriere di acciaio e ferire diversi pedoni.

credit: Sky News

4 – Siria. I bombardamenti aerei americani peggiorano le relazioni diplomatiche con la Russia.

La Russia condanna i bombardamenti americani in Siria, dicendo che questi ultimi sono “decisamente inaccettabili”. La condanna è avvenuta dopo che gli Stati Uniti hanno ripetutamente attaccato le forze di Assad in prossimità del confine iracheno. D’altra parte però, gli Stati Uniti attaccano per proteggere le forze speciali americane e britanniche che si trovano ad al Tanf, a sud-est della Siria.

 

5 – Regno Unito. La procura svedese ha sospeso le accuse di stupro contro Julian Assange.

Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato protetto in asilo all’interno dell’Ambasciata dell’Ecuador (Londra) a partire dal Luglio 2012, per evitare di essere rimpatriato in Svezia, e successivamente consegnato alle forze statunitensi, a seguito delle diverse accuse di stupro. Nel caso in cui lasciasse l’ambasciata, Assange potrebbe, in ogni caso, essere arrestato dalle forze britanniche.