“Ringrazio il presidente Antonio Tajani, per il lavoro svolto ” salutato da un lungo applauso dell’aula, “per l’impegno e il lavoro svolto in questa istituzione”. Cosi il neo eletto presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha iniziato il suo discorso al parlamento Europeo. L’eurodeputato Pd è stato eletto con 345 voti, a fronte della maggioranza necessaria prevista di 334, nella seconda votazione.
Voglio dare il benvenuto anche alle donne che rappresentano il 40% di tutti noi. È un buon risultato ma noi vogliamo di più”.
E di donne in Europa c’e’ ne sono in posiazioni molto importanti come le neo elette. La scelta a sorpresa del ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen in sostituzione di Jean-Claude Juncker è arrivata dopo che i principali concorrenti erano stati respinti.
Il capo della FISM Christine Lagarde è stata nominata come prima donna a capo
della Banca centrale europea (BCE).
Ha detto che la Germania si è astenuta sulla nomina della signora Von der Leyen per
le questioni relative alla coalizione, ma ha sottolineato che la stessa Angela Merkel la
Cancelliere l’ha sostenuta.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che le nomine sono "il frutto
di una profonda intesa franco-tedesca, “Von der Leyen è un ottimo candidato e un’ottima scelta per guidare la Commissione europea”, ha detto ai giornalisti, aggiungendo che “le capacità e le competenze della signora Lagarde le hanno totalmente qualificato” per la BCE.
Chi è | Cosa Farà |
Von der Leyen – Nata a Bruxelles. Ha vissuto dall’età di 13 anni in Germania. Ha studiato economia all’LSE di Londra e medicina ad Hannover prima di entrare in politica.
È stata membro del conservatore cristiano-democratico (CDU) della signora Merkel dal 2005. |
Presidente della commissione UE dirige il ramo esecutivo, definisce l’agenda politica e controlla un gabinetto di commissari |
Christine Lagarde – 63 anni, francese, è stata la prima donna a dirigere (dal 2011) il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Ha studiato negli Stati Uniti prima di diplomarsi alla facoltà di giurisprudenza di Parigi e conseguire un master all’Istituto di scienze politiche di Aix en Provence. È stata nominata ministro del commercio francese nel 2005 e ministro delle finanze nel 2007.
Denominata la “rockstar” della finanza |
Capo della Banca Centrale Europea. Gestirà la BCE, che è responsabile per l’euro e la politica monetaria della zona euro. Il ruolo è attualmente occupato da Mario Draghi, a cui è stato ampiamente riconosciuto il salvataggio dell’euro durante la crisi del debito dell’eurozona |
Chi è | Cosa Farà |
Charles Michel – Nel 2014 il signor Michel all’età di 38 anni divenne il primo ministro più giovane del Belgio dal 1841. È avvocato presso l’Ordine di Bruxelles dal 1998 e fa parte del parlamento belga dal 1999. Il padre del signor Michel, Louis Michel, è stato anche un politico di spicco e un eurodeputato.
|
Presidente del Consiglio europeo. Presidenza dell’organo composto dai leader degli stati membri dell’UE che definisce la direzione politica dell’UE. |
Josep Borrell – Il settantaduenne ministro degli Esteri spagnolo è pronto per tornare al vertice della politica dell’UE dopo essere stato presidente del Parlamento europeo dal 2004 al 2007.
Ha iniziato la sua carriera come membro del Partito socialista spagnolo nel 1975 e ha una reputazione per semplice parlare. |
Capo della politica estera dell’UE Coordinare e rappresentare la politica estera e di sicurezza per l’UE. Il brief è attualmente tenuto dall’italiana Federica Mogherini. |
Il primo ministro irlandese Leo Varadkar ha dichiarato che la nomina di due donne per lavori chiave ha inviato un forte messaggio che l’UE ha aperto la strada verso l’uguaglianza di genere.
La maggior parte dei ruoli deve essere ratificata dal parlamento.