Londra ( Philip Baglini Olland) “Napule è mille culure, Napule è mille paure , Napule è a voce de’ creature che saglie chianu chianu, E tu sai ca nun si sule…” Parole del grande Pino Daniele, che sintetizzano in un meraviglioso testo la citta’ di Napoli.
Spesso ci si avviciana alla citta’ di Napoli con pregiudizzi, e malesseri. Poi se la vivi, se inizi a frequentare le sue strade, rioni, la sua costa, capisci che Napoli e’ una citta’ magica, unica, una vecchia signora con i suoi acciacchi, ma con ancora una energia di una giovane ragazza di ventanni.

Napoli, ha i suoi lati oscuri, ( quale citta’ non le ha), ma ha anche tante meravigle, come la Napoli sotterranea, o come Posilipo, Marechiaro, e tanti altri angoli nascosti tutti da scoprire.

Per vedere Napoli in ogni suo angolo, per scoprirne la sua cultura, le sue tradizioni, per gustarsi un buon U-baba’, la pastella o le nuvole fatte con ricotta, il consiglio e’ di viaggere in motorino.
Sentire il vento in faccia, viaggiando sulla costa, fino, ed oltre Posillipo, ti permette di vedere luoghi magici, entrare in piccole vie, impossibili con la macchina ( si pensi solo al parcheggio).
In sella ad uno scooter Napoli diventa piu’ tua, piu’ viva, diventi parte di essa.

In Via Santa Lucia, a pochi metri da piazza Pebliscito, c’e’ un noleggio di scooter, Vespa Sprint Srl Rent Vespa e Scooter, gestito da marito e moglie,  Napoletani Doc, cordiali, divertenti quando parlano in napoletano stretto, per strapparvi un sorriso, professionali quando si tratta di noleggiarvi un motorino.
Entrate nel loro negozio e siete accolti dall’ abbraccio di una intera citta’, e vene ne andate con la felicita’ di essere in sella ad un scooter, pronti per un tour tutto vostro a Napoli.

Si, perche’, sarete voi stessi a scegliere le vie da percorrere, luoghi da visitare, loro ti possono indicare I posti piu’ noti, ma poi sta a te a scoprire quelli piu’ vivi, quelli piu’ ricchi di storia. Oppure potete scegliere uno dei tanti tour guidati fatti da loro.

Vespa sprint Il mitico proprietario e sua moglie

Vespa sprint, e’ una garanzia da anni, nel cuore di Napoli, alta qualita’ a prezzi convenienti. Puoi prendere uno scooter per un giorno o per una settimana. Giusto per le coppie che vogliono fare un giro romantico a Napoli.

Visitare Napoli con lo scooter si risparmia, con un pieno di 13 euro circa ( dipende dal tipo di motorino che affitate) potete viaggiare anche 4 giorni, su e giu’ per I rioni di Napoli o sulla costa a Mergellina.

Napoli in scooter e’ una esperienza unica, scegliete voi la velocita’ delle immagini che scorrono davanti a voi, come in un film, potete accellerare o diminuire lo scorrere delle immagini della bella Napoli, e soffermarvi a vedere particolari inediti, come per esempio al rione Sanita’ la casa natale del grande Toto’.

Tour Panoramico e Centro Storico di Napoli in Vespa
spaccanapoli

Muoversi a Napoli in macchina e’ impossibile, serpeggiare tra il traffico ( sempre con precauzione e sicurezza) con lo scooter diventa divertente.

Ci sono quartieri a Napoli, cupi, chiusi nella loro storia, quelli con i panni appesi alle finestre o tra i balconi che si toccano l’uno con l’altro.

Quartieri, molto degradati, ma ricchi di storia che risale addirittura prima dei creci, romani, per capire Napoli, dobbiamo immergersi in essa, senza giudizi, ma cogliere gli odori, le contraddizioni, il modo di vivere che hanno molte famiglie, le quali vivono da generazioni in una casa scalcinata. Ma Napoli  ti soprende ad ogni incrocio di via, giri una strada e ti trovi nella ricca Napoli di Posillipo.

Tutto questo lo puoi apprezzare solo con un motorino, viaggiare tra viuzze irte del Vomero, o tra  le discese ripide delle 13 curve di Sant Antonio, che ti portano ad una terrazza mozzafiato su Napoli.

Risultati immagini per 13 curve di Sant Antonio
Napoli vista dalla terrazza delle 13 curve di Sant Antonio

Vedere Napoli su di uno scooter, e’ come scrivere una storia personale con il tuo partner. Un racconto unico, speciale, che rimane tra i solchi di quelle strade e vie dove le ruote dello scooter diventono la matita perfetta per trascrivere ogni singola emozione.

Un intinerario che consigliamo e’ prendere il motorino da Vespa Sprint e a poche strade dal negozio, salire su per la via piu’ nota della citta’: Spaccanapoli, quella per intendersi che porta nella zona dei famosi presepi di Napoli e alla Napoli sotterranea. Pargheggiate il motorino e iniziate a camminare con una buon U Baba’ e gustatevi la Napoli antica.

Se volete il Mare, bhe’ scendete giu’ per via Santa Lucia, e girate a sinistra, lungomare,  direzione Mergellina. Accellerate, il vento vi accarezza e vi portera’ in una meravigliosa zona, piena di ristoranti tipici, che servono solo piatti di mare.

Dopo la sosta proseguite verso Posillipo e giu’ giu’ verso i meraviglisi lidi circondati da aque cristalline: e qui ci fermiamo con i consigli per non svelare troppo. Perche’ Napoli non si puo’ raccontare troppo, si perde il suo sapore, Napoli va vissuta.

Napoli va girata, meglio se in sella ad uno scooter. Provare per credere.

Perche’ ” Napoli e’ Napule è mille culure Napule è mille paure, Napul [..]e è nu sole amar Napule è addore ‘e mare ….”