BREVE SALUTO DEL DIRETTORE

0
1530

Care lettrici e cari lettori,

E’ con grande gioia e onore che grazie alla grande spinta creativa e di profonda sensibilita’ culturale, da parte del fondatore de L’Italoeuropeo e del suo staff, dell’Associazione La Notizia, assumo oggi la direzione di questa nuova finestra aperta sull’Italia e sull’Europa. La democrazia fa festa quando si arricchisce di un nuovo contributo nel campo della comunicazione e dell’informazione, della liberta’ nella circolazione delle idee, delle espressioni, del pensiero, delle opinioni. Oggi l’Italia e l’Europa vivono uno dei momenti piu’ travagliati nella storia recente, non solo perchè avevdo volutamente rinunciato a sottolineare la sua autentica, storica, originaria matrice culturale, L’Europa, è orfana di punti di riferimento certi e inalienabili, ma perchè le nuove sfide sociali, culturali, economiche devono necesariamente, pe r essere affrontate con coraggio e speranza, ottomismo e decisione, avere punti di riferimento che per noi dell’Italoeuropeo saranno cardini fondamentali: difesa della vita, sviluppo economico su criteri equi e solidali, difesda dei posti di lavopro nelle garazie della sicurezza, rinnovamenti culturale e delle idee basto sui valori fondanti della vita umana, rapporto equilibrato con il creato, tutela della sua difesa, una politica che sia davvero al servizio dei cittadini e non dei soliti interessi di bottega. Per quantgo riguarda l’italia, accanto alle questioni citate, vanno sottolineate la necessita’ di una classe politica rigenerata e finalmente libera dalla zavorra degli interessi di parte, per una ridistrubuzione equa delle risorse. Saremo accanto di tutti, ma soprattutto di chi non ha voce, dei piu’ deboli, di chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, senza schieramenti, ne’ bandiere. Saremo il giornale di tutti. Il nostro unico interesse è tutelare i diritti dei cittadini, dei lettori. In tutti i campi. Al servizio di tutti i ceti, di tutte le istanze ed eta’. Il lettore potrà interagire, questo giornale è di chi lo legge. Attendiamo anche i contributi di tutti. Scriveteci. Vi saremo vicini e ci faremo carico dei vostri problemi.
Un augurio di buon lavoro e un saluto particolare al vice direttore, allo Staff fondante, all’istancabile Filippo Baglini, ideatore del progetto e a tutti i colleghi e collaboratori che si stanno cimentando in questa nuova avventura.

il direttore Giancarlo Padula