50 anni fa moriva Winston Churchill

0
3076
06n25churchill-382089

24 Gennaio 1965 moriva il grande statista Winston Churchill, 50 anni dopo, un doveroso ricordo in sintesi 

tra vittorie e sconfitte. Di lui si ricorda soprattutto il grande carisma, la grande personalita’ e quel sigaro immancabile.
Nacque da una famigla nobile il 30 novembre 1874 s Blenheim Palace, presso Woodstock , oggi meta di molti turisti per visitare il palazzo. nel 1893, viene ammesso all’Accademia Militare Reale di Sandhurst per volere del padre. Ma , Churchill dimostra notevole talento per la scrittura. Doti che lo porteranno a diventare un giornalista, scrittore e vincitore di un Nobel della letteratura.successivamente si appassione di polita ed entra nel Parlamento britannico con il partito Conservatore all’età di 26 anni.

Diventa amico dei Liberali, capitanati da Lloyd George i quali lo portano al sottosegretario all colonie el 1906.
In politica si da fare, e piace molto, sopratutto per il so carisma, e la sua ascesa lo porterà al ruolo di Primo Lord dell’Ammiragliato, corrispondente alla carica di ministro della Marina.

Nel 1924, dopo circa venti anni, Churchill rientra nelle file del partito conservatore, in disaccordo con la scelta del leader liberale David Lloyd George – con lui nella foto – di sostenere un governo laburista.
Poi il 3 settembre del 1939, l’Inghilterra dichiara guerra alla Germania, e il primo ministro Chamberlain, preso atto del fallimento della sua politica, nomina Churchill ministro della Marina, come già nella prima guerra mondiale «Winston is back» titolarono i giornali dell’epoca.

Nel 1940, Churchill dice si all’incarico di primo Ministro e forma un governo di unità nazionale con i Tories, i Laburisti e i Liberali. E promette a tutta la nazione «lacrime, sudore e sangue», ma nonostante questo verrà sostenuto dalla popolazione britannica.

Ma questo grande consenso non basto’ e alle elezioni politiche del 1945 Winston Churchill perde e deve lasciare il passo al laburista Clement Attlee.

A 77 anni pero’, Churchill riceve nuovamente l’incarico di formare un governo, il cui punto fermo sarà cercare di far scongelare la tenzione fra Americana e Russia, ponendo la Gran Bretagna come un ponte per una mediazione.

Si arriva all’anno 1952, alla morte di Re Giorgio, diviene il primo premier dell’era di Elisabetta II regina.

CHurchill, vinze la guerra l’ 8 maggio 1945, una data storica per la Gran Bretagna,che lo consacro’ nel cuore di molte persone e lo consegno alla storia come un dei piu’ grandi stasti e ancora oggi considerato tale .

No fu possibile tenere nascosta la sua vita privata, che si alternava con quella pubblica e molti giornali dell’epoca, lo riprendevano sempre vicino alla moglie che ha amato fino alla fine.

 

Churchill incontra per la prima volta Clementine Hozier ( sua futura moglie) a un ballo nel 1904, ma ci sono voluti 4 anni per giugere alle nozze avvenute, il 12 settembre del 1908 nella chiesa di Saint Margaret a Westminster. La coppia avrà cinque figli: Diana – nella foto con il padre nel 1926 – Randolph, Sarah, Marigold e Mary.

Churchil con il suo viso tondo, i suoi occhialetti tondi, il corpetto e il sigaro, e’ un simbolo incancellabile di una GRan Bretagna lontana, eppure per chi gira per le strade di Londra oggi, a 25 anni dalla morte, avverte una presenza, un omone che quando meno te lo aspetti spunta ad ogni angolo delle strade di Londra.

photo[bbc.co.uk]