Si chiama Prudential RideLondon ed è la più grande manifestazione ciclistica a scopo benefico non solo del Regno Unito ma del mondo.
Tre giorni di corsa su due ruote a cominciare da venerdì 29 luglio con più di 100.000 ciclisti previsti a prender parte all’evento.
Ispirandosi alla più famosa maratona di Londra, qui i cicloamatori partecipano ad una sfida che si snoda su un percorso di 100 o 46 miglia, a seconda della scelta.
L’evento è di tale risonanza che verrà trasmesso in diretta tv sulla BBC e sulle maggiori televisioni internazionali.
La prima edizione è stata nel 2013, organizzata allora come oggi dalla London & Surrey Cycling Partnership (LSCP), col supporto di Transport for London e London & Partners (associazione no profit fondata dal Sindaco di Londra).
Si comincia questo venerdì con una new entry in programma per questa edizione 2016: Prudential RideLondon Grand Prix che si articola in una gara ciclistica dedicata ai veterani di guerra ed un’altra dedicata appositamente ai ciclisti di fama internazionale.
Ci sarà poi uno spazio apposito per i più giovani con due gare ciclistiche riservate esclusivamente alle categorie under14 e under16.
La giornata di sabato 30 luglio sarà invece aperta a tutti: molte strade del centro di Londra verranno infatti chiuse così da poter pedalare in tutta tranquillità tra i luoghi simbolo della città. Tutti sono i benvenuti a partecipare, indipendentemente da età o abilità personali.
Domenica 31 luglio più di 26.000 ciclisti dilettanti attraverseranno le strade di Londra per arrivare fino in Surrey: si parte da Queen Elizabeth Olympic Park, attraverso la meravigliosa campagna del Surrey concludendo con un finale spettacolare su The Mall.
Per i ciclisti alle prime armi e ancora inesperti sarà previsto un percorso più breve di 46 miglia che si ricongiungerà alla Prudential RideLondon-Surrey 100 nelle ultime 17 miglia di gara attraverso Londra.
Per iscriversi basta visitare il sito www.prudentialridelondon.co.uk.