ITALIANS CARD lancia ITALIANS4ITALY per sostenere le vittime del terremoto in Centro Italia

0
6201

Per sostenere le vittime del terremoto in Centro Italia, ITALIANS CARD lancia ITALIANS4ITALY, iniziativa nata grazie alla collaborazione spontanea e immediata con decine di istituzioni pubbliche e private, tra UK e Italia.

ITALIANS4ITALY (o ITALIANSFORITALY) nasce come risposta immediata di ITALIANS CARD per sostenere le charity italiane e sul territorio durante questa crisi causata dal terremoto che ha colpito il Centro Italia – e di conseguenza tutto il Paese – e per la quale si ha il bisogno di un supporto a trecentosessanta gradi e non limitato a questi giorni di emergenza.

L’iniziativa si pone come destrutturata, libera e semplificata al massimo. Propone di raggiungere il suo obiettivo in modo disintermediato, trasparente, libero da pregiudizi politici e religiosi, basato sulla necessità di mantenere un supporto costante, sfruttare le tecnologie per risparmiare sui costi della donazione (libera da commissioni di banche, carte di credito, cambi e siti di fund raising) e, ove possibile fiscalmente ottimale per i residenti in UK.
Inoltre vuole offrire a tutti i donatori il monitoraggio del proprio contributo, con la certificazione del suo effettivo utilizza da parte della charity prescelta.

Chiunque e’ libero di segnalare nuove charity – rigorosamente italiane – oltre a quelle suggerite nel sito, così come promuovere iniziative o eventi che si svolgeranno nel Regno Unito a sostegno dell’emergenza terremoto.

Il processo di donazione e’ semplicissimo: si sceglie per quale charity si vuole donare e si indica l’ammontare per cui ci si vuole impegnare.
Sotto il logo di ogni charity si troveranno due contatori, che segnaleranno rispettivamente il numero di donazioni e l’importo totale di esse; a questi si aggiungeranno un contatore che segnerà la quantità totale degli impegni di donazione – ovvero di coloro che non hanno ancora donato, ma che si impegnano a farlo in futuro – e uno che mostrerà il totale dei soldi già versati alle diverse charity nella settimana precedente.
Al momento dell’impegno di donazione si deve scrivere nome, cognome e indirizzo e-mail.
Liberamente e senza alcun impegno, se si sceglie anche di aderire alla ITALIANS Card, basterà un click e vi sarà un ulteriore versamento di cinque sterline che si cumuleranno alle vostre nel conteggio.
Non appena la charity raggiunge le 500 sterline di donazione, sarà inviata una mail per richiamare i versamenti su un conto UK, e partirà il bonifico sul conto italiano della charity. Un versamento avverrà comunque entro i 7 giorni successivi, qualsiasi ammontare abbia effettivamente raggiunto.
Se il canale attraverso cui vengono inviati i soldi, o la charity stessa, sono registrati in UK per il GIFT AID, il donatore residente in UK riceve il certificato utile ai fini fiscali.
Il conto UK sarà controllato da revisori terzi e non potrà essere modificato fino alla chiusura della campagna.
Una volta spediti i soldi il nostro certificatore in Italia contatterà’ la non profit italiana, menzionerà’ tutti i donatori  che avessero piacere di questo, e chiedera’ loro di dare riscontro del versamento e conferma di come verranno impiegati i fondi. Infine, seguirà una mail inviata a ciascun donatore che fornirà riscontro del versamento.

L’ideatore, Matteo Cerri dichiara: “Il nostro vuole solo essere uno strumento semplice, efficace ed efficiente per dare una mano in questo momento di bisogno. Uno strumento che speriamo possa servire anche in futuro e dare continuità a quell’incredibile flusso di solidarietà che, silenziosamente scorre tra gli italiani all’estero, gli italiani in UK in questo caso, e il nostro popolo in Italia. Non sta a noi scegliere come e a chi dare, ma vogliamo solo fornire un canale per aiutare chi e’ sul campo tutti i giorni. Abbiamo voluto rendere trasparente, monitorabile e ottimale, usando le semplici tecnologie che stiamo utilizzando per le carte e i conti di Italians Card, le donazioni e cercato di dare il nostro contributo a fianco dei nostri card holders che si contano gia’ a migliaia nel Regno Unito. Quello che mi ha sorpreso e’ il senso di appartenenza e di solidarietà genuina che, anche in questo caso di bisogno, il nostro popolo ha saputo esprimere, anche a distanza. Questo progetto e’ partito da una chiamata ad un amico, altri, a decine, si sono subito affiancati e hanno lavorato nei giorni di ferie perche’ il sito fosse operativo in meno di due giorni!“.

La prima release del sito sara’ on line martedi’ 30 agosto, seguiranno poi aggiornamenti nella settimana successiva.

www.italiansfitaly.com