HORTENSIA di Ennio Falabella

0
1758

Hortensia è un vasto, insidioso, magico labirinto: il labirinto sudamericano, labirinto umano, sociale e politico in cui le ancestrali profondità del passato risuonano nel presente come enigmatiche profezie e oscure visioni, in cui la violenza delle istituzioni e la ferocia della criminalità nascondono e confondono le identità e i ruoli di vittime e carnefici, di buoni e cattivi, in cui ogni umanità in un attimo riluce e ti guida per poi l’attimo dopo oscurarsi e dannarti. Essendo un labirinto, Hortensia è un intrigo, una vicenda avvincente, un vero gioco d’astuzia per il lettore. Al centro di questo intrigo sta Hortensia Vicente, la fondatrice del collegio di Esperanza, dove da dieci anni si è rinchiusa come suora per sfuggire a un passato doloroso. E poi c’è Felipe Mulligan, il nuovo giardiniere di Esperanza. Felipe è in realtà lo scrittore anarchico Luis Alvaro, rientrato dall’Europa sotto falso nome. Il loro incontro innescherà un vortice di eventi che, oltre a stravolgere le loro stesse vite, muterà il destino di un intero Paese oppresso da uno spietato regime militare. Avverando così l’antica profezia degli sciamani wapiki: dal grande mare verrà un condor dorato a riscattare l’orgoglio di una terra ferita, dispensando vendetta, tormenti e morte, per aprire infine il labirinto e lasciare ognuno libero di uscire di nuovo alla vita.

  • di Ennio Falabella
  •  

  • edizione Luigi Pellegrini Editore

l libro è in vendita all’Italian Bookshop, 5 Warwick Street.