“Quando le ballerine danzavano col pallone”, un libro di Giovanni Di Salvo

0
2433
copertina

Se nel Regno Unito il calcio femminile spopola, come testimonia lo splendido terzo posto ottenuto dall’Inghilterra ai recenti Mondiali, in Italia invece langue perché le società lottano ogni giorno tra mille difficoltà per riuscire ad sopravvivere.

Ma non tutti sanno che il calcio femminile in Italia può contare su un’antica e gloriosa tradizione, come emerge dalle pagine del libro “Quando le ballerine danzavano col pallone ” scritto dall’ingegnere-giornalista Giovanni Di Salvo per la casa editrice Geo Edizioni.

Il testo, facilmente reperibile su Amazon, ricostruisce per la prima volta, in maniera molto dettagliata ed approfondita, una storia iniziata nei primi degli anni ’30 del secolo scorso e interrotta più volte o per veti del CONI o per barriere culturale che non tolleravano che le donne praticassero il calcio.

I primi campionati a livello nazionale iniziarono solo alla fine degli anni ’60 e la Sicilia fu una delle regioni pioneristiche grazie alla fondazione di una vera e propria Federazione.

A piccoli passi il calcio femminile entrò nella FIGC e nel 1986 venne inserita in ambito della Lega Nazionale Dilettanti.

“Il testo esamina il calcio femminile non solamente dal punto di vista sportivo ma anche da quello socio-culturale.” -spiega l’autore Giovanni Di Salvo – “Proprio il titolo vuole essere quasi una provocazione a tutti gli stereotipi che affliggono questo sport. Associare le ballerine con il calcio significa unire i due punti più lontani, secondo una mentalità anacronistica ma purtroppo ancora diffusa, dell’universo donna.

Nell’opinione comune la ballerina rappresenta il massimo della femminilità mentre la calciatrice il punto più basso.

Questo libro tenta di abbattere questi pregiudizi perché vuole dimostrare che c’è bellezza e dignità nel giocare a pallone.”.

Il calcio femminile è trattato a 360° perché un capitolo esamina anche il futsal e il beach soccer e vengono accennate tutte le tappe significative del suo sviluppo: l’introduzione alle Olimpiadi, l’istituzione dei Mondiali, la nascita della Champion’s League ecc.

“La nostra numerosa comunità presente nel Regno Unito, oltre che essere appassionata di calcio femminile, è molto legata alla propria terra d’origine.” conclude l’autore Giovanni Di Salvo “Perciò mi auguro che questo libro possa anche essere un ponte tra la Gran Bretagna e l’Italia”.

 

“Quando le ballerine danzavano col pallone”, un libro di Giovanni Di Salvo

copertina